Sulla sanità provinciale la denuncia dellUgl
Ascoli Piceno | Il futuro della sanità picena scrive in una nota lUgl provinciale - è in mano alla spasmodica ricerca degli 'equilibri politici' e non alla ricerca della qualità soprattutto quando questa soffre di malattia programmatica.

Dalla segreteria provinciale dell'Ugl riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
La vera notizia clamorosa non è tanto l'annunciata Azienda Ospedaliera del Piceno così come quando si annunciò la costruzione dell'Ospedale di vallata; più che altro dovrebbe stupire come mai non esistono basi programmatiche per poter ottenere nel Piceno una Cardiochirurgia, una Neurochirurgia, Punti di Emergenza Territoriali (definiti Potes) capaci di sostenere nei tempi dovuti le richieste di Emergenza/Urgenza così come sono necessarie altre strutture afferenti al 118 Provinciale (Eliambulanza): lungo sarebbe l'elenco.
Si continua a parlare impropriamente di una Area Vasta (con quale struttura giuridica ??) ma sino ad oggi i risultati sono chiusi in qualche cassetto di chissà quale "possente" scrivania.
Dove sono poi i dati di mobilità reali delle strutture di Ascoli e San Benedetto e quali atti di indirizzo consequenziali sono stati adottati per ottenere obiettivi prefissati ma mai pubblicizzati?
Sindacalmente e' inaccettabile il continuo ed arrogante silenzio delle attività programmatiche a prescindere del cartello.
|
27/08/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati