Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fiamme Gialle sequestrano un sito internet cinese per la vendita di capi contraffatti sul territorio

Teramo | Passaggio di consegne alla Caserma “Costantini” di Teramo: il capitano Giovanni Dolce trasferito al Comando Generale della Guardia di Finanza a Roma. Al suo posto, il cap. Filippo Patri. Anche i Carabinieri cambiano il comandante provinciale.

di Nicola Facciolini

I crimini telematici sono in aumento ma non passano inosservati in provincia di Teramo: tutte le forze dell'ordine, infatti, sono impegnate in un attento "ascolto" permanente per assicurare alla giustizia chi viola le leggi, la cui ignoranza non trova giustificazione. Neanche nel settore economico della vendita per corrispondenza che, nel lecito, pone la nostra provincia ai vertici nazionali di sviluppo e attenzione del grande pubblico.

"E' stato definitivamente sottoposto a sequestro su decreto del Giudice per le indagini Preliminari del Tribunale di Teramo - rivela il ten. col. Roberto Di Mascio - il sito internet: "http://jk739198.altervista.org/foto.html" su cui un cittadino cinese, C.Z. (28), residente in Castellalto e già laureato in informatica nel suo Paese di origine, aveva commercializzato migliaia di capi contraffatti".

La brillante operazione telematica di polizia giudiziaria degli uomini del comando provinciale della Guardia di Finanza di Teramo, diretti dal tenente colonnello Roberto Di Mascio, si conclude proprio nel giorno del commiato del comandante della compagnia di Teramo, il capitano Giovanni Dolce, trasferito al Comando Generale del Corpo a Roma. Le indagini della Guardia di Finanza di Teramo erano iniziate ad aprile, quando i finanzieri avevano scoperto il magazzino presso il quale il cinese avrebbe stoccato le calzature secondo l'accusa contraffatte, in prevalenza Hogan e Nike, e avrebbe provveduto poi al loro confezionamento in forma anonima per la spedizione agli acquirenti che potevano visionare forme e modelli sul sito internet. Nel corso delle prime operazioni furono sequestrate più di cento scarpe e materiale per il confezionamento dei pacchi anonimi.

"Durante la perquisizione domiciliare - spiega l'Ufficiale - fu invece rinvenuta e sequestrata la postazione internet attraverso la quale C.Z. allestiva il proprio sito con le ultime novità sul mercato e gestiva la propria strutturata ed articolata rete di vendita, fatta di migliaia di contatti e transazioni ed addirittura sub-venditori. Nell'occasione il computer e tutti i dispositivi di memoria - scritturati in lingua cinese - furono rimossi e sequestrati al fine di impedire il protrarsi degli illeciti". Al termine delle attività di indagine, nel mese di agosto, la rete di vendita in internet è stata smantellata ed il sito, realizzato sulla piattaforma di un server di Torino, è stato oscurato. Ora il cittadino cinese rischia fino a 2 anni di carcere e di vedersi negato il rinnovo del permesso di soggiorno.

L'operazione di servizio si conclude proprio nel giorno del commiato del comandante della compagnia di Teramo, il capitano Giovanni Dolce. Si è svolta, infatti, ieri mattina 27 agosto 2008, presso la caserma "Costantini", sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Teramo, la cerimonia del passaggio di consegne, alla presenza del comandante provinciale, degli ufficiali, del personale della compagnia e di una rappresentanza di ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri degli altri reparti alla sede.

"Dopo due anni di permanenza nell'incarico, il cap. Giovanni Dolce lascia il comando nel quale - dichiara il ten. col. Roberto Di Mascio - confermando le sue squisite qualità umane e professionali, ha conseguito eccellenti risultati di servizio afferenti le diverse aree operative di intervento". Al suo posto è giunto il capitano Filippo Patri, siciliano, laureato, proveniente da Roma dove, al comando delle Sezioni di un Nucleo Speciale, ha svolto attività di collaborazione con l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Prima di tale ultimo incarico ha svolto, prevalentemente, attività operativa conseguendo, nei vari reparti, risultati di assoluto rilievo. Il comandante Roberto Di Mascio, nel suo intervento ha evidenziato "i rilevanti e gravosi impegni operativi di cui sono destinatari i Reparti territoriali dipendenti".

Ha rivolto, poi, con segnato riferimento alla Compagnia di Teramo, un esplicito "vivo apprezzamento per il lavoro svolto dal capitano Dolce rivolgendo, contestualmente, i migliori auguri di una buona permanenza e di un proficuo lavoro al Capitano Patri".

Il brillante successo delle fiamme gialle aprutine, segna l'inizio di una svolta nelle indagini sui crimini "on line" che tutte le forze di polizia giudiziaria sono chiamate a operare sul territorio in piena collaborazione con la Magistratura inquirente.

In attesa dell'arrivo del nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Teramo, il colonnello Sante De Pasquale, già in forza al comando provinciale di Ascoli Piceno ed alla compagnia di Alba Adriatica. Il colonnello Sante De Pasquale prenderà servizio a Teramo tra pochi giorni, al posto del col. Antonio Salemme che ringraziamo per il servizio finora svolto nel capoluogo aprutino.

28/08/2008





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati