Si concluderà lunedì 1 settembre la stagione dei saldi estivi
Ascoli Piceno | Ancora pochi giorni per gli acquista a basso costo.
La stagione dei saldi estivi volge ormai al termine. Come ricorda Giorgio Fiori, Direttore Confcommercio, sono pochi i giorni rimasti per i cosiddetti acquisti a basso costo. Infatti il primo settembre terminerà il periodo dedicato, iniziato lo scorso 5 luglio.
La Confcommercio ricorda che sarà possibile concludere buoni affari anche lunedì compreso (la mattina), in virtù della recente ordinanza comunale che liberalizza il settore della vendita al dettaglio, accordando a ciascun operatore la facoltà di tenere sempre aperto il negozio. Ci sono dunque ancora alcune giornate piene, eccetto domenica 31, per concludere buoni affari. E' infatti notorio che negli ultimissimi periodi gli sconti raggiungono le percentuali più alte anche se, magari, non saranno disponibili tutte le taglie.
La confederazione preseduta da Igino Cacciatori snocciola i risultati della campagna estiva 2008 che si chiude, per il settore abbigliamento e calzature, con una significativa flessione media delle vendite nonostante il recupero di queste ultime settimane agostane, merito di ulteriori ribassi praticati dagli eserecenti (in alcuni casi anche del 70 - 80% allo scopo di vuotare il magazzino). Abbastanza facile imputare il suddettoo dato negativo alla crisi economica in atto e solo in subordine alla bella stagione che ha incoraggiato i consumatori ad andare in spiaggia per tutto il corrente mese.
Il Direttore Fiori sintetizza l'andamento della stagione ormai agli sgoccioli: "i saldi estivi, come da previsioni, non sono stati entusiasmanti ma non sono certamente in crisi poiché le vendite di fine stagione sono sempre una valida valvola di sfogo, utili a recuperare liquidità e soprattutto a "disfarsi" di articoli di vestiario che difficilmente potrebbero essere riproposti a distanza di una annualità. Certo il bilancio quest'anno è piuttosto magro rispetto al passat, ma la criticità, che si spera sia solo momentanea, è da attribuirsi più che altro alla ormai cronica crisi generalizzata dei consumi da cui ancora non si riesce a venir fuori".
"A questo punto - conclude il Direttore - se ci dovesse essere un proseguo della stagione estiva nel mese di settembre, come da previsione, un colpo di coda dei saldi, pur se ormai pressoché inefficace, potrebbe essere rappresentato dalle vendite promozionali alle quali potrebbe ricorrere chi non ha effettuato svendite, ovvero volesse prolungarle, assolvendo il solo obbligo di comunicarlo al Comune almeno 5 giorni prima dell'inizio, specificandone la durata. Di saldi se ne riparlerà il prossimo gennaio,in occasione delle vendite di fine stagione invernali, con l'auspicio che le risultanze possano essere più soddisfacenti, crisi economica permettendo".
|
28/08/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati