Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutto pronto per AlbaCarneval 2018

Alba Adriatica | L'associazione "Albamici" ha curato la decima edizione che si svolgerà martedì 7 agosto. Gruppi mascherati e costumi e carri invaderanno il lungomare di Alba Adriatica

di Stefania Mezzina

I colori, i suoni, la festa.

Il Carnevale estivo di Alba Adriatica è ai nastri partenza.

Martedì 7 agosto, a partire dalle ore 20.30, il serpentone di maschere, gruppi, carri e costumi attraverserà il lungomare Marconi di Alba Adriatica, dal confine con Tortoreto fino alla Bambinopoli comunale.

La ventunesima edizione, firmata dall'associazione Albamici, che saluta, così, la decima edizione di Albacarnaval. si preannuncia coinvolgente, scoppiettante e maestosa.

Sono tante, le novità: a far bella mostra arrivano i 150 costumi artistici provenienti dai Carnevali d'Italia (Misterbianco in provincia di Catania, Bologna, Ascoli Piceno, Città Sant'Angelo, mentre per i carri allegorici due arriveranno da Notaresco e due sono di Alba Adriatica.

"Tanti saranno i gruppi mascherati e proseguono senza sosta le richieste di iscrizione – spiega il presidente di Albamici, Tonino Ferri.

I tempi strettissimi per l’organizzazione dell’evento più atteso della stagione albense (dovuti all’avvicendamento amministrativo per via delle elezioni comunali del 10 giugno), pur nell’affanno organizzativo, non ci hanno fatto rinunciare all’evento.

Ed ecco qua, nuovamente, a regalare una serata di puro divertimento fatto di suoni, colori e allegoria.

Il 2018 è l’anno dei Beni Culturali ed i costumi, per la ricorrenza, rappresenteranno per il loro taglio artistico proprio il mondo della cultura.

Non aggiungo altro, il resto è da scoprire".

La manifestazione è sostenuta dall'amministrazione comunale, dagli operatori turistici e balneari, dai commercianti e da tanti sponsor privati che collaborano.

Quanto alle misure di sicurezza, l'imponente macchina ha messo a disposizione l'intero corpo di polizia locale, la Croce Rossa, la protezione civile, i carabinieri e l'associazione carabinieri.

Anche le altre forze di polizia saranno presenti.

In occasione dell'evento, il sindaco Antonietta Casciotti ha previsto la deroga oraria: musica fino alle ore 2 per l'evento e alle ore 3 per gli stabilimenti.

Modifiche temporanee anche alla circolazione stradale: sosta sul lungomare vietata dalle ore 14 di martedì prossimo con rimozione forzata e transito veicolare bloccato.

Quanto alla somministrazione di alimenti e bevande, potranno essere venduti e consumati solo prodotti in contenitori di plastica e non in vetro o lattina.

Sarà vietata la somministrazione di bevande alcoliche sui carri. Sanzioni da 254 a 500 euro.

03/08/2018





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati