Il fenomeno Vondracek ospite al Perpianosolo
Amandola | Lukas Vondracek, pianista che vanta una carriera internazionale sarà in scena mercoledì 4 Agosto ore 21.30, con un programma che compre tre secoli di letteratura pianistica.
Dopo lentusiasmante successo dellinaugurazione del PERPIANOSOLO Meeting con il tutto esaurito e la straordinaria performance di Enrico Belli, la rassegna prosegue con il nuovo fenomeno del concertismo internazionale: LUKAS VONDRACEK. Appena 17enne vanta una carriera che lo vede ospite delle più prestigiose sale da concerto nel mondo: Carnegie Hall di New York, Queen Elizabeth Hall di Londra, Citè di Parigi, Palais des Beaux Arts a Bruxelles.
Per prenotazione: cell. 349 86 79 469
Invitato personalmente da Vladimir Ashkenazy come solista della nuova orchestra Czech Philharmonic in una lunga tournée per lEuropa e gli Usa si è esibito in Italia solamente al Festival Pianistico di Brescia e Bergamo. Grazie a PERPIANOSOLO torna in Italia con un programma che spazia dalla frizzante sonata n° 52 di Haydn del 1700, attraverso il romanticismo intimistico dellop.116 di Brahms fino ad arrivare alla Settima Sonata di Prokofev- test virtuosistico per tutti i grandi interpreti- con un omaggio al compatriota Novàk di cui verranno eseguite le Songs of Winter Nights op.30.
La sua maturità si è manifestata immediatamente allattacco galoppante del Primo Concerto di Mendelssohn. Questo attacco può essere suonato semplicemente come un gioco virtuoso/digitale, ma Mr. Vondracek ne ha fatto molto di più. Nonostante lenergia che vi era, ci ha offerto uninterpretazione sottile e finemente sfumata: da una saltellante apertura, gradualmente si trasforma in una frase calma e lirica.
Nei movimenti rapidi il suo pianismo è frizzante ma mai affannato. Il melodico movimento lento è stato interpretato in modo meraviglioso e nel finale, il vivace ritmo ha lasciato posto anche ad una abbondanza di dettagli interessanti. (Dallas Morning Post).
In allegato il Curriculum di Vondracek.
|
03/08/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati