Libri sempre più preziosi alla biblioteca Pieri
Porto San Giorgio | Sono tornati a Porto San Giorgio i volumi restaurati dal Ministero della Cultura che ogni anno sostiene così le migliori biblioteche dItalia. La soddisfazione del direttore Franco Loira
Quasi 700 volumi, libri antichi e preziosi che avevano bisogno di ritrovare il loro splendore. E’ questo l’immenso patrimonio di proprietà della biblioteca Gino Pieri di Porto San Giorgio che il Ministero della cultura ha restaurato e riportato a nuova vita.
Si tratta di un’iniziativa che ogni anno vuole sostenere le migliori biblioteche d’Italia, come sottolinea il direttore, Franco Loira: “Tutti gli anni a settembre riceviamo richiesta dal Ministero che ci invita ad indicare i libri che hanno bisogno di essere recuperati. E’ per noi un onore ricevere un tale attestato di stima, vuol dire che da parte del Ministero c’è la consapevolezza del valore che hanno i nostri testi. Oltretutto è un impegno anche economico che da soli non avremmo mai potuto sostenere.
I libri inviati nei mesi scorsi sono rientrati tutti e sono davvero splendidi. Il restauro è stato preciso e accurato ed è stato effettuato in quattro diverse fasi. La prima ha riguardato 355 volumi che fanno parte del fondo Guglielmo Salvatori, tra i più importanti che abbiamo in biblioteca, ed è stato realizzato dalla ditta “Restauro San Giorgio” di Adriano Pandemiglio.
La seconda tranche ha riguardato altri 100 volumi sistemati da Francesca Rossi di Ardea, per gli ultimi 230 sono intervenuti Raimondo e Guido Milio. In totale si tratta di 686 volumi che da oggi sono di nuovo a disposizione dei cittadini. Per il prossimo anno abbiamo indicato ancora volumi del fondo Salvatori e i libri del fondo Gino Pieri, il nostro patrimonio più antico”.
Si tratta di un’iniziativa che ogni anno vuole sostenere le migliori biblioteche d’Italia, come sottolinea il direttore, Franco Loira: “Tutti gli anni a settembre riceviamo richiesta dal Ministero che ci invita ad indicare i libri che hanno bisogno di essere recuperati. E’ per noi un onore ricevere un tale attestato di stima, vuol dire che da parte del Ministero c’è la consapevolezza del valore che hanno i nostri testi. Oltretutto è un impegno anche economico che da soli non avremmo mai potuto sostenere.
I libri inviati nei mesi scorsi sono rientrati tutti e sono davvero splendidi. Il restauro è stato preciso e accurato ed è stato effettuato in quattro diverse fasi. La prima ha riguardato 355 volumi che fanno parte del fondo Guglielmo Salvatori, tra i più importanti che abbiamo in biblioteca, ed è stato realizzato dalla ditta “Restauro San Giorgio” di Adriano Pandemiglio.
La seconda tranche ha riguardato altri 100 volumi sistemati da Francesca Rossi di Ardea, per gli ultimi 230 sono intervenuti Raimondo e Guido Milio. In totale si tratta di 686 volumi che da oggi sono di nuovo a disposizione dei cittadini. Per il prossimo anno abbiamo indicato ancora volumi del fondo Salvatori e i libri del fondo Gino Pieri, il nostro patrimonio più antico”.
|
30/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati