Crisi alla Manuli, Trenta scrive a Scajola
Ascoli Piceno | Il Presidente del Consiglio Comunale invia una lettera al ministro dello Sviluppo Economico: «chiede un Tuo interessamento concreto per evitare che questo territorio possa vedere la rottura della coesione sociale...»

Claudio Scajola, ministro allo Sviluppo Economico
"La Presidenza del Consiglio Comunale, preso atto della drammatica situazione relativa all'apertura della procedura di mobilità per n. 376 lavoratori che significherebbe la cessazione dell'attività idraulica della "Manuli Rubber Industries", azienda storica presente nel territorio, chiede un Tuo interessamento concreto rispetto a questa azienda che è una multinazionale, al fine di scongiurare i licenziamenti e mantenere l'attività industriale sull'idraulica anche nel sito di Ascoli Piceno.
La drammaticità di questa procedura si aggiunge alle già note vicende da Te conosciute come l'Ahlstrom, la SGL CARBON e la situazione di crisi e di disoccupazione che il territorio piceno subisce già da qualche anno. Nella Tua visita ad Ascoli Piceno nel confronto con le OO.SS. CGIL, CISL e UIL, che da tempo sollecitano interventi e con gli imprenditori, hai potuto toccare con mano le amare vicende che attanagliano, ormai, questo territorio. In quella sede le suddette OO.SS. chiesero di riaprire il tavolo presso il Tuo Ministero riguardante la Val Tronto e la Val Vibrata.
Oggi sono io a chiederti unitamente al Sindaco e all'Assessore allo Sviluppo Economico, ma insieme alla città e al suo territorio, un intervento mirato e con dotazione di risorse economiche adeguate per fermare l'emorragia e dall'altro per riposizionare un nuovo sviluppo economico così come previsto in quell'accordo.
Stimatissimo Ministro l'accorato appello che Ti rivolgo, insieme al Sindaco Guido Castelli e all'Assessore allo sviluppo economico Massimiliano Di Micco, che in queste ore di febbrili trattative ci vedono impegnati alla tutela e alla salvaguardia delle aziende sul territorio e delle maestranze, è un impegno Tuo personale e del Tuo Ministero per evitare che questo territorio possa vedere la rottura della coesione sociale, la perdita di salario da parte di giovani lavoratori che hanno contratto mutui e per i quali il lavoro è l'unica frontiera di riferimento".
|
04/08/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati