Cabaret Amoremio, questa sera il vincitore
Grottammare | Completata la griglia dei sei finalisti. Per lultima serata arrivano Riondino, Vergassola e Marzocca. Torna anche Crozza che ritira lArancia dOro
di Luigina Pezzoli
Sarà proclamato questa sera il vincitore di Cabaret Amoremio. La griglia dei sei finalisti che si contenderanno il gradino più alto del podio della kermesse grottammarese è pronta dopo che, ieri sera, la giuria ha “promosso” Toni Bonji, Omid Maleknia ed Antonio Riscetti che, questa sera, torneranno a salire sul palco del Giardino Comunale, insieme ai tre primi classificati della serata di venerdì, vale a dire Duilio Martina, Antonio Mustillo e Camillo Toscano.
Tanti gli ospiti della seconda serata che ha fatto registrare il ritorno di Stefano Vigilante la cui esibizione ha preceduto quelle del ferrarista Marco Della Noce e del filosofico Paolo Migone.
Ad interrompere, con simpatiche incursioni, la conduzione affidata al duo formato da Carla Signoris e Savino Cesario, c’era la coppia formata da Michelangelo Pulci e Alessandro Bianchi, mentre c’è stato spazio anche per il “Duotorri”, la coppia vincitrice del premio della critica del festival del Cabaret emergente di Modena.
Questa sera il gran finale, con il ritorno di Maurizio Crozza, che ritirerà l’Arancia d’Oro e l’arrivo di David Riondino, Daniele Vergassola, Marco Marzocca, Gennaro Calabrese ed il vincitore del festival dello scorso anno Marco Dondarini.
Saranno loro a chiudere un festival che quest’anno, ancora una volta, è targato Pepi Morgia: “Ritrovare l’atmosfera che ogni anno si crea nelle tre serate del festival del Giardino Comunale – ha affermato il direttore artistico – e lavorare con dei grandi professionisti della comicità significa farsi accompagnare nel leggero ma intenso mondo delle risa, del teatro comico, della satira come come autocritica di una routine non sempre felice, senza tanti orpelli che sarebbe meglio dimenticare al cancello del parco”.
Prosegue inoltre “Sorrisi nel Deserto”, l’iniziativa di solidarietà destinata alle popolazioni del Sarahawi e correlata al Cabaret Amoremio. Le personalità invitate alla kermesse sono state esortate a versare, il corrispondente del biglietto, in favore della causa che vede Grottammare impegnata da anni in prima fila.
|
05/08/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji