I costi della politica a Potenza Picena
Potenza Picena | Le indennità di funzione pubblica, cioè i compensi spettanti agli amministratori degli enti locali sono stabiliti dal Regolamento contenuto nel Decreto Ministeriale 119 del 4 aprile 2000 elaborato nel rispetto della Legge 265 del 3 agosto 1999
Le indennità di funzione pubblica, cioè i compensi spettanti agli amministratori degli enti locali sono stabiliti dal Regolamento contenuto nel Decreto Ministeriale 119 del 4 aprile 2000 elaborato nel rispetto della Legge 265 del 3 agosto 1999.
Nel caso del Comune di Potenza Picena la suddetta legge fissa in euro 3.098,74 l'indennità spettante al Sindaco, 1.704,31 al Vicesindaco e 1.394,43 agli Assessori oltre il rimborso di tutte le spese sostenute per l'esercizio delle proprie funzioni (pasti, viaggio, telefono, parcheggi, ecc.).
Contestualmente all'insediamento, nel giugno del 2004, la Giunta Comunale presieduta dal Sindaco Paolucci ha deliberato una riduzione volontaria delle proprie indennità e si è impegnata a rinunciare nel tempo ad ogni forma di rimborso spese.
Ad oggi l'indennità mensile netta del Sindaco Sergio Paolucci è pari a 850 euro, il Vicesindaco Mirko Rastelli percepisce 460 euro, gli Assessori Giancarla Benedetti, Marcello Paolucci, Ugo Riccobelli 760 euro, perché liberi professionisti, gli Assessori Giuliano Margaretini e Massimiliano Rebichini 380 euro, perché lavoratori dipendenti.
Nel rispetto di quanto stabilito nel 2004 il Sindaco e tutti i componenti la Giunta, nel corso dei tre anni trascorsi, non hanno mai chiesto all'ente il rimborso delle spese personalmente sostenute nello svolgimento ordinario delle proprie funzioni.
Il Sindaco Paolucci e la sua Giunta dal 2004 al 2007 hanno già lasciato nelle casse del Comune di Potenza Picena una somma pari a 84.000 euro, loro spettante per legge.
Nel 2009, al termine del mandato amministrativo, il risparmio per l'ente sarà 140.000,00 euro.
"La scelta fatta da questa Giunta non vuole essere un elemento di vanto - commenta il Sindaco Sergio Paolucci - piuttosto un virtuoso esempio di servizio disinteressato alla nostra comunità".
|
06/08/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Macerata e provincia
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji