Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cupra non è rientrata nel Consorzio turistico Riviera delle palme

Cupra Marittima | Giuseppe Torquati smentisce quanto uscito nei giorni scorsi sulla stampa

Torquati

In riferimento al rinnovo del presidente del consorzio Riviera delle Palme nella persona di Alessandro Zocchi, il sindaco di Cupra Marittima Giuseppe Torquati esprime al neo eletto gli auguri di buon lavoro: ‘’Mi auguro che riesca ad avere la giusta visione del territorio che si cela dietro al nome Riviera delle palme e dare quindi il giusto rilievo a chi e a quei territori che sono determinanti nel caratterizzare il suddetto nome. Approfitto dell’occasione – ha sottolineato il sindaco Giuseppe Torquati – per chiarire la posizione di Cupra Marittima nei confronti del Consorzio.

Nel nostro territorio, il volano che muove tutta l’economia è rappresentato dal turismo e quindi saremmo dei pessimi amministratori se non vedessimo positivamente ogni iniziativa volta ad incentivare tale settore. Nel contempo, però, siamo convinti che gli organismi debbano essere efficienti ed efficaci in modo particolare in questo periodo in cui le risorse economiche sono sempre più limitate. Il consorzio Riviera delle Palme finora non lo è stato, al punto che siamo stati costretti ad uscirne. Ora leggo con sorpresa nell’articolo di Pasquale Bergamaschi apparso su Il Resto del Carlino del 4 agosto scorso che tutto è stato risolto. Spero soltanto che tali affermazioni siano solo frutto dell’esuberante fantasia del Bergamaschi poiché tali argomenti siamo stati abituati a trattarli con serietà ed impegno e con serietà ed impegno esamineremo proposte operative ed organizzative che il nuovo presidente se vorrà, potrà sottoporci; a quel punto e solo dopo si potrà parlare di rientro o meno della città di Cupra Marittima nel consorzio turistico Riviera delle Palme. Chiarisco ulteriormente di non aver partecipato finora ad alcun incontro per discutere l’argomento’’.

09/08/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji