Corto San Giorgio
Porto San Giorgio | Prende il via domani, 2 settembre, al cortile delle Magnolie, il festival dedicato al cinema dimpegno civile
Prende il via domani, venerdì 2 settembre a Porto San Giorgio la seconda edizione del festival Corto San Giorgio, dedicato al cinema di impegno civile in ogni sua manifestazione.
Una trentina i lavori già arrivati da tutta Italia allAssessorato alla Cultura che ha organizzato la manifestazione. I corti saranno proiettati al pubblico al cortile della Magnolie, dal 2 al 4 settembre e saranno valutati da una giuria popolare. Sono brevi messaggi, denunce urlate nello spazio di pochi minuti, musica e immagini per cambiare il mondo. Commenta soddisfatto lassessore alla cultura, Giacomo Maroni: La manifestazioni indirizzata a grandi e piccoli che ha come scopo principale quello di stimolare una riflessione forte sulla società. Questanno sono pervenuti molti corti in più dello sorso anno, segno che la manifestazione sta crescendo anche grazie allapporto dellAssociazione Qbrel impegnata su più fronti. Sono convinto che percorsi come questi non possano che migliorarsi come sta accadendo, per diventare eventi centrali non solo per la città ma per il territorio.
La manifestazione si apre alle 15,30 con un laboratorio cinematografico per ragazzi dagli 11 ai 18 anni, curato dallassociazione culturale Qbrel. In serata, alle 21,30, sarà presentata la rassegna e verranno proiettati i corti in concorso. Sabato 3 settembre si riprende alle 18,30 con un incontro sul tema Limpegno civile in mostra, sempre a cura dellassociazione Qbrel. Le proiezioni riprenderanno alle 21,30. la premiazione avrà luogo domenica 4 settembre alle 21,30.
Tutti gli appuntamenti del festival Corto San Giorgio sono ad ingresso gratuito; in caso di pioggia le proiezioni si terranno al teatro comunale.
Per maggiori informazioni è possibile collegarsi al sito internet www.cortosangiorgio.splinder.com.
|
01/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati