Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le idee sul risparmio energetico della Provincia protagoniste a "Selfenergy"

Ascoli Piceno | A rappresentare la nostra Provincia nell'importante seminario, in programma presso la "Sala Tinozzi" nel palazzo dell'Amministrazione Provinciale di Pescara, è stato il Vice Presidente e Assessore alle Politiche Comunitarie Pasqualino Piunti.

PASQUALINO PIUNTI

Grande attenzione ed interesse hanno riscosso i contributi e le idee progettuali sviluppate dalla Provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con "Tecnomarche" e presentate a Pescara nell'ambito del convegno sul progetto europeo "Selfenergy" inserito nel programma di cooperazione transfrontaliera "IPA Adriatico" patrocinato dall'Unione Province Italiane.

A rappresentare la nostra Provincia nell'importante seminario, in programma presso la "Sala Tinozzi" nel palazzo dell'Amministrazione Provinciale di Pescara, è stato il Vice Presidente e Assessore alle Politiche Comunitarie Pasqualino Piunti.

"Selfenergy" è un progetto ad ampio respiro internazionale che intende non solo favorire e promuovere le pratiche del risparmio energetico in un'ottica di scambio continuo di esperienze tra gli Stati membri, ma soprattutto realizzare piani locali pensati sull'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili sulla base di dati e consumi registrati nei settori economici-produttivi dei diversi Paesi.

La tavola rotonda, incentrata sul tema del "Risparmio energetico ed energie rinnovabili", ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti di Regioni e Province adriatiche (Brindisi, Lecce, Campobasso, Teramo, Chieti, L'Aquila, Pesaro, Ferrara, Pordenone e Ravenna) nonché degli Stati dell'area balcanica (Grecia, Albania, Croazia, Montenegro e Bosnia- Erzegovina).

"Ritengo ormai irrinunciabile e vantaggioso il ricorso alle nuove tecnologie - ha dichiarato il Vice Presidente della Provincia Pasqualino Piunti - in particolar modo nel settore turistico e promozionale. In questa prospettiva, si inquadra il ‘progetto pilota' "Pensilina per bus Fotovoltaica" che prevede l'utilizzo di vetrate create con la tecnica del silicio amorfo: materiale duttile che oltre alla classica funzione di ombreggiamento può svolgere anche quella di messaggistica turistica grazie all'installazione di display alimentati con energia solare. Le pensiline potrebbero inoltre fungere da punti di ricarica dei dispositivi a batterie come ad esempio per le biciclette elettriche. Un incentivo in più- ha concluso Piunti - pensato non solo nell'ottica della realizzazione di una rete di piste ciclabili funzionali alla riduzione delle PM10 ovvero le famigerate polveri sottili, dannosissime per l'organismo, ma anche indispensabile per migliorare il circuito delle piste ciclo-pedonali del Sud delle Marche e promuovere, nel contempo, la mobilità dolce del nostro territorio".

11/09/2009





        
  



4+3=
PASQUALINO PIUNTI

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati