L'Archeoclub onora beato Pellegrino
Falerone | Ieri un pullman di fedeli si è recato a San Severino Marche e ha reso omaggio alle spoglie del frate originario di Falerone.
di Francesca Pasquali

I fedeli davanti al santuario
Il tempo è stato clemente e il pullman è partito senza intoppi. Il gruppo di faleronesi devoti a beato Pellegrino è arrivato così ieri, in mattinata, a San Severino Marche.
Organizzato dall’Archeoclub di Falerone – che per l’occasione ha anche realizzato un’immaginetta sacra dedicata al beato, il cui culto fu approvato da Pio VII nel 1821 – il breve viaggio ha sancito la ripresa delle attività dell’associazione locale.
Motivati anche da una forte passione per l’arte, gli oltre cinquanta partecipanti hanno visitato il santuario di Santa Maria dei Lumi, dove sono riposte le spoglie del frate originario di Falerone e discepolo di san Francesco.
Beato Pellegrino, seguendo l’esempio del santo di Assisi, si spogliò delle sue ricchezze e intraprese una vita modesta e di sacrificio. Tornato da un viaggio in Terra Santa, in Italia iniziò a diffondersi la sua fama di santità e, dopo la morte, a San Severino nel 1233, furono annunciati alcuni miracoli legati alla sua persona.
|
14/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati