Silvano Ramadori chiamato dall'UPI
| MACERATA - Il Presidente del Consiglio provinciale di Macerata, è stato nominato membro del Coordinamento nazionale dei presidenti dei Consigli provinciali.
Silvano Ramadori, presidente del Consiglio provinciale di Macerata, è stato nominato membro del Coordinamento nazionale dei presidenti dei Consigli provinciali. A conferirgli lincarico è stato con una lettera Fabio Melilli, presidente nazionale dellUpi (Unione Province dItalia). Il Coordinamento è stato istituito a seguito di alcune importanti modifiche allo Statuto dellUnione, apportate allunanimità dai delegati presenti alla trentunesima Assemblea generale congressuale delle Province italiane, svoltasi nel dicembre 2004 a Roma.
In particolare, secondo larticolo 16 dello Statuto (dedicato a Dipartimenti e Coordinamenti), lUfficio di presidenza dellUpi istituisce il Coordinamento dei presidenti di Consiglio e Dipartimenti composti da consiglieri provinciali, per il miglior coordinamento delle attività e per lo studio dei diversi problemi. In base al nuovo dettato statutario, è previsto inoltre che lo stesso Ufficio di presidenza possa istituire su singole materie e su questioni specifiche anche dei Coordinamenti degli assessori provinciali.
La figura del Presidente del Consiglio provinciale è stata istituita nel 1999 con la legge 265 che, modificando lordinamento della autonomie locali risalente al 1990, ha separato le funzioni di presidente dellassemblea elettiva da quelle di guida politico-amministrativa dellente locale.
Compiti del Presidente del Consiglio sono quelli di convocazione e direzione dei lavori consiliari, nonché di predisporre lordine del giorno delle sedute, assicurandone il buon andamento secondo criteri di imparzialità e valorizzazione delle prerogative dei singoli componenti. Spetta a lui presiedere la conferenza dei capigruppo e risolvere eventuali conflitti di competenza tra le diverse Commissioni consiliari permanenti.
|
15/09/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati