Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

«Il turismo sambenedettese sprofonda»

San Benedetto del Tronto | Luigi Cava del Pdl commenta i dati sulle presenze turistiche negli hotel sambenedettesi formulati dalla Provincia di Ascoli: «se confermati dalla Regione Marche, rappresentano un vero e proprio campanello di allarme».

Luigi Cava

Da Luigi Cava, Delegato nazionale del Pdl, riceviamo e pubblichiamo:

La notizia diffusa dalla Provincia sui dati relativi alle presenze e agli arrivi negli alberghi di San Benedetto del Tronto nel 2009 (per approfondimenti vedasi l'articolo correlato -ndr-), se confermati dalla Regione Marche, rappresentano un vero e proprio campanello di allarme per una città come la nostra che, nel settore turismo, individua certamente uno degli elementi più qualificanti della propria immagine.

Il calo di presenze e arrivi di Giugno, rispettivamente del 15,9% e del 18,4%, seppur così rilevanti nella loro entità, possono trovare una seppure debole spiegazione nella particolare piovosità del mese che introduce l'estate, ma per quanto concerne il tracollo del mese di Agosto, -7,5% di presenze e -14,5% di arrivi, non ci sono scusanti. Il mese di Agosto è stato, dal punto di vista meteorologico, tra i migliori degli ultimi anni.

E neppure si può addebitare tale considerevole calo alla crisi economica, in quanto i dati nazionali sulle presenze turistiche sono tutt'altro che in linea con quelli della nostra città. Così come è impensabile addebitare le colpe al terremoto che ha colpito il vicino Abruzzo, considerato che se da una parte può aver generato un freno psicologico per i turisti, dall'altro ha dirottato i frequentatori del litorale abruzzese sulle nostre coste marchigiane, anche in considerazione del fatto che molti posti letto delle strutture alberghiere erano indisponibili poiché occupati da chi è rimasto senza un tetto a causa del terremoto.

Di fronte a certi numeri negativi, c'è da augurarsi che non venga adottata dall'attuale amministrazione la "politica dello struzzo" bensì quella di una oculata analisi della situazione, che tenga conto delle cause di tale declino turistico della nostra città e soprattutto dei rimedi che si intende adottare.

15/09/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Articoli correlati

14/09/2009
Stagione estiva 2009, la Provincia vede nero
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati