Il Coro di Danzica approda ad Ascoli
Ascoli Piceno | Il concerto si terrà il 20 settembre alla 21.15 presso al Chiostro di SantAgostino
Martedì 20 settembre, presso il chiostro SantAgostino si svolgerà un suggestivo concerto organizzato dallUniversità di Camerino. Ad eseguire i brani musicali sarà il Coro dellAccademia medica di Danzica diretta dal Maestro Jerzy Szarafiński, che proprio per la sua attività di propagatore ed amante della cultura ha ricevuto la Croce dargento al merito.
Il maestro è stato insignito, inoltre, di altri riconoscimenti dallAssociazione Cori ed orchestre della Polonia, dal presidente di Danzica e dal Rettore dellUniversità di Medicina di Danzica e nel 2004 lArcivescovo di Danzica gli ha conferito il titolo di "Bene Merito Diocesi Gedanensi.
Durante la sua lunga storia, il Coro, da lui diretto, ha vinto numerosi primi premi in festival e competizioni nazionali ed internazionali, come a Knokke (Belgio), Middlesborough (Inghilterra), Cork (Irlanda), Arezzo (Italia), Spittal an der Drau (Austria), Warna (Bulgaria), Tolosa (Spagna).
Tra gli ultimi premi importanti sono da ricordare in particolare:
- il primo premio al X Festival Nazionale di musica religiosa svoltosi a Rumia (Polonia) nel 1998
- il primo premio al XIX Festival internazionale di musica della chiesa ortodossa tenutosi a Hajnowka (Polonia) nel 2000
- tre premi al XVII Festival internazionale di cori accademici IFAS svoltosi nel 2002 a Pardubice (Repubblica Ceca)
- un premio alla rassegna Europa Cantat tenutosi a Barcellona (Spagna ) nel 2003
Il Coro ha tenuto concerti in 23 Paesi, Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Filippine, Francia, Spagna, Italia, Olanda, Irlanda, Yugoslavia, Canada, Lituania, Germania, Portogallo, Romania, Russia, Svezia, USA, Città del Vaticano, Gran Bretagna, Ungheria.
|
16/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati