Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contributi per disabili e premi di natalità

| ANCONA - Iniziative Confcommercio-Sindacati a favore di aziende turistiche


Importanti iniziative sono state adottate nel corso dell’Assemblea dell’Ente Bilaterale per il Turismo a favore e sostegno delle aziende del settore (bar, alberghi, ristoranti, pubblici esercizi, ecc…).

L’Ente Bilaterale, composto dalla Confcommercio e dalle OO.SS. FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL, è come noto un Ente moderno, dai numerosi aspetti positivi, diretto a migliorare il rapporto tra imprenditori e dipendenti in un’ottica di gestione congiunta dei fenomeni principali che interessano il mondo del lavoro per quanto attiene in particolare il comparto turismo.

Le iniziative adottate dall’Assemblea, come vedremo, si propongono il fine di incidere sulla qualità della vita e sui processi di modernizzazione e di semplificazione del lavoro stesso. Innanzitutto è stato stabilito un premio “una tantum” per la nascita di un figlio, sia per i titolari dell’impresa, sia per i familiari coadiuvanti e per il dipendente assunto a tempo indeterminato.  Il premio di natalità è previsto nella misura di 200 euro con il limite di una sola volta nell’anno solare al lavoratore o alla lavoratrice.

Per avere diritto al bonus, l’azienda ed il dipendente devono essere in regola con il versamento delle quote contributive relative ai 12 mesi antecedenti la nascita; la domanda dovrà essere inoltrata entro 90 giorni dalla data dell’evento con allegata copia delle ultime 12 buste paga precedenti la nascita, lo stato di famiglia aggiornato. Il datore di lavoro dovrà inoltre allegare autocertificazione sul numero dei dipendenti in organico.

Un’altra importante iniziativa adottata dall’Assemblea riguarda la decisione di corrispondere un contributo annuo di 150 euro nei confronti dei titolari di impresa, dei familiari coadiuvanti e ai lavoratori che abbiano un figlio disabile quale concorso alle spese per l’assistenza.

Il sussidio verrà corrisposto per una sola volta nell’anno solare a condizione che l’azienda e il dipendente risultino in regola con il versamento delle quote contributive da almeno 12 mesi prima della data della domanda (che deve essere corredata dallo stato di famiglia o dichiarazione sostitutiva aggiornata, certificazione della preposta commissione attestante l’invalidità del figlio in misura non inferiore al 60%, copia delle buste paga degli ultimi 12 mesi).

L’Ente Bilaterale per il Turismo, per il futuro, subordina l’erogazione di sussidi ai lavoratori e contributi alle imprese, in relazione agli impegni di spesa che saranno valutati compatibilmente con le disponibilità economiche e patrimoniali dell’Ente, nonché nei limiti degli stanziamenti che per gli stessi titoli saranno deliberati di anno in anno dal Consiglio Direttivo.

Ricordiamo infine che per eventuali ulteriori chiarimenti in materia e per il ritiro della modulistica, è possibile rivolgersi alla segreteria dell’Ente, sita in P.zza della Repubblica,1 Ancona.

02/09/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati