Giornate europee del patrimonio
Porto Recanati | Il mecenatismo di Attilio Moroni
Una giornate non proprio come le altre. Alle 16,30 si è aperto il portone della Pinacotenca civica di Porto Recanati. In programma due visite guidate: 16,30 e 17,30. Gli appasionati d'arte moderna hanno potuto vedere le opere donate nel 1970 da Attilio Moroni.
Il percorso ha permesso di approfondire le influenze esercitate dalla pittura dei Seicento sulla pittura del tardo Ottocento napoletano. Si potevano vedere i dipinti di Palizzi, Abbati, Morelli, De Nittis. Molto significativa è anche la sezione dedicata alla scuola toscana. Le tele esposte favorire la consocenza dei principali eventi del Novecento: Futurismo e Post-Impressionismo.
I visitatori sono stati accompagnati da Andrea Carnevali, storico dell'arte e critico, che ha progetto un itinerario didattico-culturale per i turisti ancora in vacanza a Porto Recanati. L'evento coordinato dal Comune e dalla Biblioteca di Porto Recanati è stata una grande occasioni per molte persone per conoscere il patrimonio artistico marchigiano.
|
20/09/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Cultura e Spettacolo
Macerata e provincia
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati