Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Intervista ad Emanuela Del Zompo

San Benedetto del Tronto | Con questa intervista ad Emanuela Del Zompo, attrice, giornalista, e studiosa della sua biografia presentiamo il quadro della sua immagine oggi, e si tenta di coglierne anche l'attualità del suo mito.

di Felice Di Maro

Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)

Venticinquesimo anniversario della morte di Grace Kelly, una delle attrici di Hollywood più note ma anche Principessa di Monaco e moglie di Ranieri III. Con questa intervista ad Emanuela Del Zompo, attrice, giornalista, e studiosa della sua biografia presentiamo il quadro della sua immagine oggi, e si tenta di coglierne anche l'attualità del suo mito.

La mostra all'Espace Ravel del Grimaldi Forum di Monaco sta per chiudersi. Puoi farci un quadro dell'importanza che ha avuto come evento culturale?
E' la prima mostra autorizzata dopo la morte di Ranieri su Grace kelly, è di per se gia questo un evento visto che il marito non ha mai voluto neanche la proiezione dei suoi film nel principato.
Come evento culturale, penso che abbia attirato a Monaco migliaia di visitatori e quindi ha dato un buon risultato a livello turistico. Se posso dire la mia, visto che ho visto la mostra e fatto un servizio per la tv americana, credo che qualcosa mancava..... grandi effetti ci sono stati, dagli abiti alle lettere personali di Grace e agli innumerevoli gioelli ed accessori che la principessa indossava. Poco si è visto o per nulla del suo operato umanitario. Sembra quasi che sia stato più importante l'aspetto glamour di questa donna o che chi abbia curato la mostra abbia voluto sottolineare questo lato della personalità della principessa. E per l'ennesima volta, non perchè sia l'autrice del libro su Grace di Monaco, dico che bisogno soffermarci sulla personalità o meglio sul lato umano (che è stato spesso trascurato) di questa donna che mette in risalto tutta la sua sensibilità di donna, madre, moglie e sovrana impegnata in costante aiuto verso i più deboli, questo era Grace kelly!


Il tuo libro che è stato presentato anche a San Benedetto del Tronto come ha contribuito a far cogliere ad un livello più popolare l'immagine di Grace e i suoi lati meno noti?
Lo già spiegato precedentemente: Grace oltre ad essere stata una grande attrice e poi principessa , era soprattutto una donna generosa dedita agli altri, a quella fascia di persone più deboli, bisognosa d'aiuto... soprattutto i bambini.
Grace... semplicemente ... "una samaritana", non per regole protocollari, ma per sensibilità di cuore!


Ora la mostra andrà a Parigi, Londra, e pare in America. Puoi dirci quali iniziative si dovrebbero fare per meglio far conoscere quei lati poco noti di Grace dei quali parli nel tuo libro?
Io sto pensando ad un documentario di carattere internazionale con grandi attori americani che raccontino di questa grande donna, ma soprattutto che decifrino il messaggio di Grace... un messaggio d'amore e di solidarietà universale.


La donna oggi. Con il giornale on line www.ilQuotidiano.it che pubblicherà questa intervista sono impegnato ad attirare l'attenzione del pubblico su quelle tematiche che maggiormente, e purtroppo, mettono oggi l'uomo in crisi. Sul tema di un amore non corrisposto puoi dirci qualche cosa ed offrire a noi uomini quanto meno una speranza?
Maa... quando un amore non è corrisposto, penso che bisogna guardare su altri "lidi"... od aspettare che ne arrivi un altro, non si possono forzare gli eventi ne tantomeno manovrarli. L'amore non è una scienza a cui poter dare delle regole.
Può esserci o non... comunque penso che in ogni caso si possa trarre degli insegnamenti sia dalle esperienze negative che positive. Poi dipende da che tipo d'amore si parla. Amare non vuol dire per forza ... sentimento tra uomo e donna, si può parlare d'amore anche quando si pensa ad un bambino solo in Africa o ad una madre che rinuncia al proprio io per suo figlio o a tutte quelle persone che prestano volontariato... voglio dire che il termine amore può assumere varie sfaccettature dipende da come lo si usa ed in questi termini credo che assumi un valore molto più importante.... amare gli altri incondizionatamente... pensa a qule grande gratificazione si può avere. Dare per ricevere, questo motto credo sia sempre valido!

20/09/2007





        
  



1+4=
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo
Emanuela Del Zompo
Emanuela Del Zompo
Emanuela Del Zompo
Emanuela Del Zompo
Emanuela Del Zompo
Emanuela Del Zompo

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji