Margherita: avanti verso il Pd
Fermo | Assemblea provinciale tra tutti i circoli Dl nel Fermano per pianificare le prossime tappe in vista della costituzione del Partito Democratico e della sua diffusione; un occhio particolare alla delicata situazione di Porto Sant'Elpidio
Il 18 settembre si è riunita l'assemblea provinciale fermana della Margherita convocata dal coordinatore Norberto Clementi.Si sono affrontate una serie di questioni di carattere locale e,particolarmente si è fatto il punto sull'attività in corso per la costruzione del Partito Democratico.
E' stata anche l'occasione per incontrare il responsabile regionale dei circoli della Margherita marchigiani Torregiani il quale ha potuto tenere una interessante relazione su come dovranno rapportarsi i 294 circoli della regione nel nuovo partito e dell'importanza che questa rete,insieme alla rete delle sezioni diessine,dovrà svolgere per radicare il Partito Democratico nel territorio.
Clementi ha ricordato i passaggi fatti fino ad oggi,al fine di arrivare organizzati al meglio,alla giornata del 14 ottobre.La margherita provinciale,insieme ai Democratici di Sinistra,ai Repubblicani Europei e diversi cittadini fermani non tesserati,ha attivamente contribuito a creare il comitato promotore per le primarie e l'ufficio tecnico amministrativo provinciale,che dovrà preparare tutta l'organizzazione della consultazione elettorale.Si è preso atto della nascita dei vari comitati promotori comunali e delle difficoltà incontrate in alcune realtà locali,come quella di P.S.Elpidio. A tal proposito,l'assemblea,come ha fatto in passato,ritiene si debba fare ogni sforzo per arrivare ad una ricomposizione,che è di particolare importanza per la nascita del nuovo partito nella nuova provincia.
Durante il dibattito,l'assemblea ha anche preso atto che nel fermano la Margherita sta affrontando la sfida della creazione del Partito Democratico con coerenza al principio ispiratore delle primarie:vale a dire quello di fare una vera competizione,democratica,non contro ma per. "Ognuno - spiega il coordinatore Clementi - con il sostegno al candidato nazionale e regionale scelti,dovrà sentirsi parte attiva e integrata nel nuovo soggetto;veicolando chiaramente il messaggio,a tutti i cittadini, che votare non significa automaticamente iscriversi al Partito Democratico,ma contribuire alla sua nascita".
Si è convenuto che sicuramente alcuni aspetti che regolano la consultazione potevano essere meglio approntati: dalla formazione delle liste bloccate al pagamento della quota, che comunque è stata ridotta a un euro. "C'è la consapevolezza che si sta facendo una grande cosa - continua Clementi - e che è necessario comunque mettere in campo un'informazione più chiara e diretta.Una comunicazione che deve mettere decisamente in risalto l'importanza di questo avvenimento e mettere in secondo piano gli aspetti organizzativi,che pure potevano essere migliorati.La Margherita provinciale è impegnata,insieme alle altre componenti,a dare il proprio contributo per la massima riuscita di questo importante epocale progetto".
|
20/09/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji