Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cresce l'atletica a San Benedetto grazie all'Asd Collection

San Benedetto del Tronto | L'atletica ha scritto alcune delle più importanti pagine nella storia dello sport sambenedettese

di Luigina Pezzoli

La stagione agonistica appena conclusa ha contribuito ad arricchire il considerevole palmares dell'atletica sambenedettese grazie ai risultati conseguiti dagli atleti tra i quali spicca Mark Nalocca John, classe '88 il quale ha vinto nella categoria juniores il titolo italiano dei 110hs lo scorso giugno a Bressanone. Due volte primatista italiano nei 110 hs e con 13"91 ha stabilito la migliore prestazione italiana di tutti i tempi. Il giovanissimo atleta vanta anche tre presenze in nazionale tra cui una con l'Uganda che è il suo paese d'origine.

Ilaria Narcisi classe '84 per l'atletica sambenedettese rappresenta l'atleta più veloce di tutti i tempi, che dopo aver abbattuto tutti i suoi personali è entrata in finale ai c.Ita assoluti di Padova arrivando ottava. Jennifer Massaccisi, classe '88, si è classificata al terzo posto ai campionati italiani di prove multiple svoltisi lo scorso febbraio a Ponticelli, ed è detentrice del record regionale di pentathlon e lo scorso week end ha conseguito la terza prestazione italiana nell'eptathlon (100hs,lungo,alto,peso,200mt,giavellotto,800) a Scafati.

Enrica Cipolloni, classe '90, detiene un personale di 1,78 nel salto in alto che la colloca tra le primissime atlete in Italia. La Cipolloni è giunta seconda agli italiani indoor di Genova e ha ottenuto lo stesso piazzamento gli italiani di prove multiple a Ponticelli e grazie a questi risultati ha indossato la maglia azzurra in occasione del meeting giovanile "Jean Humbert Cup" svoltosi a Bordeax in Francia piazzandosi al terzo posto. Mauro Biondi, classe '90, specialista del lancio del martello con la misura di 66m. è ai vertici della classifica nazionale e pur essendo giovanissimo ha vestito la maglia azzurra in occasione dei mondiali allievi a Hengelo (Olanda).

Aurora Narcisi, classe '89 specialista ne lancio del peso si è classificata al secondo posto ai campionati italiani che si sono svolti a Fano e vanta due presenze in nazionale: alle Gymnasiadi di Atene e al meeting internazionale a Milano " 4 motori per l'Europa". La Collection vanta anche un record regionale nella 4x1giro indoor stabilita lo scorso febbraio da: Cristian Magno, Ausonio Assenti, Antonio Ventili Antonio e John Mark Nalocca.

«Questi sono soltanto alcuni dei risultati conseguiti dai nostri atleti e sono il giusto coronamento di tanto lavoro svolto nella preparazione curata dai nostri bravissimi tecnici. Ma un movimento in crescita costante come l'atletica ha bisogno di spazi e strutture adeguate. Il campo di atletica ha subito una prima fase di restyling, ma i nostri atleti hanno anche bisogno della palestra e in questo il Comune ha accolto le nostre richieste concedendoci la nuova struttura della scuola Curzi a seguito di una richiesta fatta ad Aprile anche se avremmo bisogno anche di altre strutture per permettere ai nostri atleti di svolgere nel migliore dei modi gli allenamenti al fine di permettere alla città di continuare ad essere uno dei principali centri dell'atletica nazionale e internazionale» ha detto il presidente dell'ASD Collection Sambenedettese Stefano Cavezzi figlio di Gabriele Cavezzi autentico deus ex machina da sempre dell’atletica nella Riviera delle Palme.

Lo staff tecnico è composto da ex atleti che hanno indossato la maglia azzurra in diverse discipline come Adalgisa Vecchiola, Peppe Giorgini, Francesco Butteri, Teresa Morelli, Patrizia Bruni, Anna Mancini, Federico Latini e Daniela Piccinini. Tra questi merita una menzione particolare il prof. Francesco Butteri il quale oltre ad avere l'incarico di direttore tecnico dell'ASD Collection Sambenedettese è anche il responsabile della nazionale italiana di prove multiple.

21/09/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Sport

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji