Mezzanotte: "Ma quale caos, sulle scuole stiamo lavorando bene"
Sant'Elpidio a Mare | Il sindaco di S.Elpidio a Mare ribatte ai consiglieri di minoranza. "Marcozzi e Reschini ci danno la colpa di qualsiasi cosa, non si accorgono che stiamo intervenendo per risolvere i problemi dell'edilizia scolastica, la loro è solo demagogia".
di Pierpaolo Pierleoni

Il sindaco Alessandro Mezzanotte
"Basta con la demagogia: sulla scuola stiamo investendo tanto". Il sindaco Alessandro Mezzanotte passa al contrattacco e bacchetta i consiglieri di Forza Italia Jessica Marcozzi e Michele Reschini, che nei giorni scorsi hanno accusato l'amministrazione comunale di S.Elpidio a Mare di lasciare nel caos la difficile situazione della sistemazione degli studenti nelle varie strutture scolastiche elpidiensi.
"Marcozzi e Reschini dovrebbero documentarsi - nota il Sindaco - questa Amministrazione è consapevole del fatto che la città dovrà dotarsi di un'altra scuola materna nel capoluogo. Stiamo lavorando anche per questo non potendo nascondere però che abbiamo ereditato situazioni pregresse. Come addossare la responsabilità a questa Amministrazione Comunale sulla Scuola Bartolucci (istituto che la dott.ssa Marcozzi dovrebbe sapere è di proprietà privata e non di competenza comunale) quando è la stessa Amministrazione che si sta adoperando per acquistarla (diversi gli incontri già fatti a Milano con la proprietà), oltre che garantire ad essa un servizio di trasporto scolastico e l'erogazione di un contributo annuo? Ritiene Forza Italia congrua per un ente pubblico la somma che ci è stata chiesta per comprarla (la cifra è di circa tre milioni di euro, ndr)"?.
Mezzanotte analizza poi la situazione delle altre scuole cittadine. "Sulla scuola di Castellano - sottolinea il primo cittadino - la volontà di questa Amministrazione di realizzarla al più presto, sbloccando l'impasse fra l'altro ereditato, è più che chiara. E' inutile che i consiglieri Marcozzi e Reschini attacchino questa Amministrazione solo per non voler riconoscere gli effetti deleteri sul mondo della scuola della riforma Gelmini: a Sant' Elpidio a Mare l'istituto Tarantelli rischia di perdere (e la dott.ssa Marcozzi ne è a conoscenza) l'indirizzo turistico-alberghiero (che verrebbe riconosciuto solo agli istituti tecnici e non professionali)".
"La riforma Gelmini nelle nostre scuole - prosegue Mezzanotte - ha avuto l'effetto di tagliare una sezione alla materna e lo avrebbe fatto anche alle elementari se non fosse stato per il dirigente che è riuscito a istituire una classe prima in più con il monte ore a disposizione. I cittadini devono sapere anche che, a causa delle decisioni del Governo centrale, è il Comune con propri oneri a sopperire alle ore necessarie per l'integrazione scolastica dei soggetti disabili. I cittadini sappiano ancora che stiamo lavorando anche per trovare una soluzione alla questione del traffico nei pressi della Media Bacci. Respingiamo al mittente l'accusa di inattività sul piano dell'edilizia scolastica: procedono infatti i lavori di ristrutturazione dell'asilo di Casette (che contiamo di riaprire a ottobre) mentre il nuovo anno scolastico è iniziato per l'Elementare di Piane Tenna con un parcheggio di ben 40 posti auto. E' bene che i cittadini di Sant'Elpidio a Mare sappiano che questa non è una città allo sbando. Anzi, così vi vogliono far credere in modo demagogico, populista e strumentale quelli che l'hanno governata fino a due anni fa, prima tirando il sasso poi ritirando la mano".
|
25/09/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati