Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Gruppo Stampa Rossoblu si mobilita in aiuto della Croce Verde di Viareggio

San Benedetto del Tronto | Mercoledì 30 settembre, alle 21:00 presso il Palazzetto dello Sport ci sarà un triangolare di calcio a 5, per raccogliere fondi per l’acquisto di nuove ambulanze.

di Andrea Bellabarba

Il Gruppo Stampa Rossoblù

Sono passati ormai 3 mesi circa dalla tragedia del 29 giugno scorso, quando a Viareggio il deragliamento di un treno merci provocò l’esplosione di una cisterna carica di Gpl causando la morte di 31 persone (l’ultima vittima, Marina Galano, è morta il 30 agosto scorso a 2 mesi dalla tragedia).

Oltre alle vittime e agli ingenti danni alle abitazioni a ridosso della ferrovia, la Croce Verde, che si era mobilitata per prestare soccorso, ha perso anche 4 ambulanze, distrutte dall’incendio. Per evitare che la città rimanga senza assistenza e per fare n modo che la Croce Verde di Viareggio possa tornare ad essere pienamente attiva, il Gruppo della Stampa Rossoblù si mobilita cercando di creare un evento sportivo per raccogliere fondi da destinare alla città di Viareggio che, come tutti sanno, è gemellata con San Benedetto del Tronto.

Dopo la partita di beneficenza organizzata a Torano, a favore dei terremotati dell’Aquila, la Stampa Rossoblu organizzerà un triangolare di calcio a 5, fissato per mercoledì 30 agosto al Palazzetto dello Sport dalle ore 21:00, a cui parteciperanno anche le squadre della Tecno Riviera delle Palme (squadra di calcioa 5 militante nel campionato di C2) e il Basket Club SBT (squadra militante in C2).

L’ingresso sarà ad offerta libera e con l’intero incasso si spera di aiutare la Croce Verde di Viareggio (tramite l’aiuto anche della sezione locale)per il reintegro del parco ambulanze, così come ci ha spiegato Paola Carini della Croce Verde Sbt: «Occorre dare nell’immediato degli aiuti poiché non possiamo aspettare i tempi amministrativi troppo lunghi. Senza le ambulanze in città non si può fare nulla».

Per l’evento ci sarà verrà in città una piccola delegazione Toscana, formata da Andrea Palestini – consigliere alla Provincia di Lucca – Nicola Guidotti e Salvatore Romani. Gli eventi organizzati dal Gruppo Stampa Rossoblu non si fermeranno qui: molto probabilmente il prossimo anno, verrà organizzata una piccola manifestazione in ricordo di Micaela Liguori, la 34enne collaboratrice della Croce Verde, morta in un tragico incidente sulla A14 il 18 settembre scorso.

26/09/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati