Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

«Ecco perché vogliamo Ignazio Marino segretario del Pd»

San Benedetto del Tronto | Corsa alla segreteria nazionale del Partito Democratico. In Riviera Ivan Scalfarotto ha presentato ad iscritti e simpatizzanti la mozione Marino, che ha sposato 'in toto' e di cui ha contribuito alla stesura.

Ignazio Marino

Dal comitato cittadino "io scelgo Ignazio Marino" riceviamo e pubblichiamo:

Nella serata di giovedì 24 settembre, all'Auditorium Comunale di San Benedetto, il componente dell' assemblea nazionale del partito democratico Ivan Scalfarotto ha presentato ad iscritti e simpatizzanti la mozione Marino, che ha sposato in toto e di cui ha contribuito alla stesura.

Prima di soffermarsi sui singoli aspetti della mozione, coerentemente riassunti dalla cinque parole-chiave: apertura, coraggio, merito, protezione e libertà, Scalfarotto ha voluto sfatare uno dei falsi miti più volte agitati contro la candidatura del medico di Genova: la paventata inadeguatezza a ricoprire il ruolo di segretario per la limitata esperienza politica sia a livello nazionale sia negli organi di partito la quale non garantirebbe un adeguato livello di professionalità.

"Ignazio Marino è un uomo che è abituato a mettere le mani nella pancia delle persone" ha esordito sorridendo per poi spiegare con tono più serio che "Marino è abituato a prendere decisioni che riguardano la vita delle persone, sotto pressione e in un tempo limitatissimo. Questo garantisce un livello di professionalità elevatissimo che è stato sempre giudicato e che egli stesso è abituato a valutare, in termini di pretese da se stesso, in gradi di eccellenza". Scalfarotto ha fatto inoltre notare che la non inquadratura del prof. Marino nei ranghi del partito ne garantisce una maggiore libertà e una credibilità che altri hanno più volte mancato alla prova dei fatti.

La lunga permanenza all'estero non solo dimostra che il candidato è stato ritenuto idoneo nei ruoli che ha ricoperto da giudici ben più severi di quelli cui siamo abituati, ma garantisce anche una maggiore apertura a forme di meritocrazia, riformismo e libertà che i cittadini italiani hanno visto sfumare per la mancanza di rappresentanti abbastanza coraggiosi e che sono invece solide realtà per i cugini europei.

26/09/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati