Scaltritti. Mercoledi a Roma con il Commissario?
San Benedetto del Tronto | L'Onorevole ha invitato il Dott.Iappelli a seguirlo nell'incontro previsto con il Ministero dei Trasporti e Infrastruture. L'Ing.Poli "Fu proprio Gaspari, nel 2002, a caldeggiare i parcheggi sotterranei di Via Turati"
di Carmine Rozzi
Neanche il tempo di sedersi sulla poltrona ed ecco che per il Dott.Carlo Iappelli è iniziato una mattinata intensa di incontri. Tante e diverse le persone che si sono avvicendate nel suo ufficio. Alcune per normali pratiche giornaliere come uscieri e addetti ai lavori, altri per semplici visite di cortesia tipo l'Onorevole Gianluigi Scaltritti, l' ex Assessore Giovanni Poli.
L'On.Scaltritti definiva l'incontro Cordiale e costruttivo. Il dott.Iappelli si è dimostrato molto attento alla situazione della città. A concreto esempio non è da escludere una sua partecipazione all'incontro che ho sollecitato mercoledì prossimo a Roma presso il Ministero per le Infrastrutture e Trasporti presente l'ANAS. L'intenzione è quella di chiedere aggiornamenti su alcuni grandi opere che sono in itere o devono incominciare. Mi riferisco al completamento dell'ultimo tratto di asfalto fono-assorbente sulla SS.16. Sono in gioco due tratti di 5 mila metri quadri del costo di circa 80 mila euro cadauno. Quindi la Circonvallazione e i ponti sul Fiume Tronto. Ad accompagnarmi saranno gli ingegneri Canestrari e Polidori. Ma speriamo e confidiamo nella presenza del Dott. Iappelli.
L'Ing.Giovanni Poli, oltre alla visita di cortesia, ha inteso offrire la sua collaborazione Per tutte quelle tematiche che, come Assessore ai LL.PP, erano di mia competenza. Con l'Onorevole Scaltritti abbiamo ritenuto opportuno, di fare presente, io in qualità di tecnico, delle osservazioni da presentare sul PAI. E così cercare di valorizzare la zona di esondazione come è prevista dalla legge istitutiva dalla stessa Autorità di Bacino. Ricordiamo infatti che tra le competenze delle Autorità di Bacino oltre che la protezione vi è anche quella di valorizzare tali aree.
Chiesto cosa ne pensasse, da tecnico e privato cittadino, dei lavori in corso in Viale De Gasperi l'ingegner Poli aggiungeva:Mi sembra che si stia rispettando i tempi. Si sono dovute risolvere molteplici problematiche nascoste che stavano mettendo a rischio la sicurezza della strada. Cito alla rinfusa; fogne che perdevano, liquami a non più di 20 cm dal terreno. Il sottostrada stava rischiando di diventare una immensa fogna. I risanamenti hanno interessato Telecom, Italgas, Acquedotto per la diversificazione di acque bianche e nere. Tutti i condomini hanno dovuto rifare le fosse asettiche in quanto quelle esistenti erano fatiscenti e senza nessun più uso. Tutti questi fattori hanno complicato e ritardato le cose per causa di forza maggiore.
Intanto sembra che la forza operaia sia attualmente stata portata a sei unità. Gli isolati da fare sarebbero ancora due. Per il terzo isolato, entro il fine settimana, si prevede la gettata di calcestruzzo per cui l'agibilità migliorerà di non poco. La fine dei lavori, per il momento, è prevista per la metà di novembre. La soluzione di convogliare lo scarico delle nuove tubazioni, molto più ampie delle preesistenti, con le vecchie di Via Abruzzi ha provocato non pochi timori.
Si paventa che, qualora vi fosse un forte rovescio temporalesco, la portata delle tubazioni di Viale de Gasperi non potrebbero essere assorbite per intero da quelle di Via Abruzzi creando in tal modo il famigerato effetto tappo. A tal proposito sembrerebbe che la soluzione adottata sia in effetti solo temporanea. Intendendo con questo che, secondo un progetto già in fase di attuazione con l'ATO, le cosiddette acque bianche o di pioggia dovrebbero poi essere convogliate e fatte defluire verso il vicino Fosso delle Fornaci. ; tale progetto dovrebbe entrare in fase operativa già entro l'anno.
Alla domanda su cosa ne pensasse, sull'intenzione dei DS di chiedere al Commissario il blocco del Project Finacing per il Palacongressi, Poli si chiedeva Chi pagherà poi i danni di risarcimento ? E per Via Turati mi ricordo bene che quando fu portato in Commissione dei Lavori Pubblici fu proprio il Consigliere Gasperi, oggi difensore del giardino, che nel 2002 propose di farvi dei parcheggi nel sottosuolo. E questo risulta dai verbali. Protocollato.
|
26/09/2005
Altri articoli di...
Politica
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji