Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

15 anni di Blow Up e cultura

Grottammare | L'associazione culturale festeggia il compleanno con una rassegna annuale e tanti ospiti.

di Francesca Poli

da sx: Fabrizio Leone, Enrico Piergalini, Tommaso La Selva e Sergio Vallorani

L'associazione culturale Blow Up festeggia al meglio i suoi 15 anni di vita con un ricco calendario, da ottobre fino ad aprile 2010, per ripercorrere al meglio e con più intensità tutto il percorso di approfondimento e di cultura che in tre lustri ha offerto alla cittadina rivierasca.

"I sensi e il cuore" è il titolo della rassegna che vuole ripercorrere la tematica dei cinque sensi "Negli anni abbiamo svolto diverse attività, tutte legate dal concetto di comunicazione, cercando di coinvolgere tutti i sensi dell'uomo. Così abbiamo voluto proseguire su questa strada, cercando di ampliarla anche ad esperienze extrasensoriali" spiega Sergio Vallorani, presidente dell'associazione.

Un escursus storico sulle proposte culturali presentate negli anni con l'arricchimento di performance e dibattiti, che anticipano le proiezioni, degustazioni e laboratori di cucina ma anche fumetto, scienza e attualità. Si inizia venerdì 2 ottobre, in sala Kursaal a partire dalle ore 21, con la degustazione gratuita e la proiezione del film di Antonioni Blow Up anticipato dalla performance, a cura del teatro AnnA dal titolo "Blow-Up ottico/acustico".

Tanti gli ospiti che si susseguiranno per tutto l'arco della rassegna come lo chef Vittorio Castellani che terrà corsi di cucina indiana e marocchina, il presidente di Slow Food Antonio Attorre, Moreno Montanari, che presenterà il suo ultimo libro, lo psicologo e sommelier Aurelio Carassai, il supervisore del colore di Cinecittà Pasquale Cuzzupoli, gli scienziati Leandro Saracino e Alessio Marino, il docente Andrea Fioravanti, lo scrittore Ivan Gabriele Bongiolo, Silvia Casilio e Marco Paolucci che presenteranno il loro libro "Scatti in movimento" e molti altri.

27/09/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati