Distribuzione di kit per il risparmio energetico a Porto San Giorgio
Porto San Giorgio | Da mercoledì 3 ottobre il personale dellassociazione Sirio 2006 provvederà a distribuire gratuitamente ad ogni famiglia un kit per il risparmio energetico

È stato presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa, il progetto sul Risparmio Energetico Domestico (RED) promosso dall'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, dal Comune di Porto San Giorgio, dall'Istituto di Ricerca ASTERIA e dall'impresa Troiani & Ciarrocchi srl.
L'obiettivo è quello di distribuire gratuitamente a tutte le famiglie sangiorgesi un kit per il risparmio energetico ed idrico contenente 7 lampade a basso consumo e 7 economizzatori idrici, e promuovere una cultura della "sostenibilità" in modo da salvaguardare quanto più possibile gli equilibri naturali.
Il personale incaricato della distribuzione (messo a disposizione dall'associazione "Sirio 2006"), sarà munito di un apposito tesserino di riconoscimento, e consegnerà il kit ad ogni famiglia a partire dal 3 ottobre. L'unico obbligo che si richiede è di compilare e firmare al momento della consegna una ricevuta di avvenuto ritiro del plico.
Sarà anche possibile ritirare direttamente il kit il giorno 1 ottobre, alle ore 18, recandosi presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio dove verrà illustrata l'iniziativa alla popolazione con l'intervento del Sindaco, Claudio Brignocchi, del Presidente della Provincia, Massimo Rossi, e dei responsabili del progetto.
"È importante partecipare - ha dichiarato l'Assessore all'Ambiente Domenico Romualdi - perché oltre al risparmio economico sulle bollette, quantificabile per ogni nucleo familiare intorno ai 100 euro l'anno, potremo contribuire in modo determinante ad abbattere l'emissione di anidride carbonica nell'atmosfera. Basti pensare che una volta distribuiti tutti i kit nella provincia, si otterrà una minor emissione di CO2 pari a 45.000 tonnellate: come se 20.000 auto non circolassero più per un intero anno. Noi - ha continuato Romualdi - crediamo molto in questa filosofia tant'è che ci siamo attivati per altri importanti interventi di risparmio energetico quali, ad esempio, la sostituzione delle lampade tradizionali al cimitero con lampade a basso consumo, e la realizzazione di impianti fotovoltaici per l'alimentazione elettrica della scuola media di Borgo Rosselli".
Per ogni ulteriore informazione si potrà telefonare al numero verde 800 060 302 oppure al Comune (0734.680270).
|
27/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati