Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I tesori del Polo Culturale

Monterubbiano | A Monterubbiano l’incontro fra istituzioni e scuola. L’Assessore provinciale Gobbi e il Sindaco Pagliarini uniti nel promuovere attività didattiche e creatività dei ragazzi.Oggi, 27Settembre, quinto appuntamento inaugurale del Polo San Francesco


Quinto appuntamento del ricco programma d'inaugurazione del Polo Museale San Francesco di Monterubbiano. Questa mattina alle ore 9.30 presso l'Auditorimum dell'ex chiesa di San Francesco, si è svolto un interessante incontro con i ragazzi delle scuole. Ad invitare gli alunni frequentanti le terze classi della Scuola media Isc di Monterubbiano, l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Pagliarini. Dal titolo "I tesori del polo Museale", l'incontro ha avuto come relatori, oltre al Sindaco Pagliarini, l'assessore provinciale alla cultura Olimpia Gobbi, il preside scolastico Walter Laudadio e gli architetti Tiziana Maffei e Antonella Nannis, curatrici del progetto museale "Zenone".

Grande stupore negli occhi dei ragazzi che hanno scoperto le numerose ricchezze culturali e artiche della struttura: dalla sezione archeologica del Museo Civico all'orto botanico, sino al chiostro conventuale. A disposizione delle scuole saranno anche una ricca Biblioteca e un Centro di Educazione Ambientale, supportati da un valido sistema informatico-tecnologico e da un percorso interattivo e multimediale assai coinvolgente per i giovani visitatori. In ogni sezione sono sormontati pannelli in lingua inglese e "braill" per i non vedenti.

"Il Polo culturale si configura - spiega l'architetto Tiziana Maffei - come struttura polivalente adatta alle varie attività didattiche sviluppate non solo dalle scuole della Valdaso, ma anche da quelle provenienti da tutto il comprensorio fermano e marchigiano. "La prospettiva - afferma l'assessore provinciale Olimpia Gobbi - è quella di un Polo vivo, luogo di costante attività didattica e d'incontro tra le generazioni. Un luogo ideale per le espressioni dei ragazzi, mettendo in relazione le conoscenze sulla storia del passato e del territorio piceno. Ci impegneremo - prosegue l'Assessore Gobbi - affinché si promuova la creatività e i nuovi linguaggi. Per questo continueremo a sostenere progetti come quello di Monterubbiano affinché ogni generazione apporti i suoi linguaggi e le nuove tecnologie nella nostra comunità sempre più in evoluzione".

"Questa struttura - afferma con soddisfazione il Sindaco Pagliarini - è una rete tematica tra le più belle realizzate nell'inrea Regione Marche, così come ci ha ricordato il presidente Spacca nella sua visita inaugurale. Oltre ad essere disponibile per convegni e alti studi scientifici, il Polo è adatto a ospitare attività didattiche, per questo siamo qui oggi a presentare le vari opportunità ai nostri docenti e ragazzi. Confidiamo - conclude il Sindaco - che durante l'anno possano giungere gruppi di scolaresche da tutta la Regione. La struttura rappresenta infatti un fiore all'occhiello per la crescita culturale e sociale per l'intero territorio valdasino"

27/09/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati