Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

San Benedetto fra musica classica e beneficenza

San Benedetto del Tronto | Questa sera all'Auditorium comunale un incontro per promuovere la cultura territoriale e per raccogliere fondi per scopi benefici

di Lorenzo Picardi

Auditorium Tebaldini

  Importante appuntamento per gli amanti della musica e, soprattutto, per le raccolte di fondi per scopi umanitari. Questa sera dalle 20.00, infatti, a San Benedetto del Tronto, si svolgerà una manifestazione che, attraverso la proposizione e la promozione della cultura (in particolare della musica classica), punta a mettere insieme una discreta somma di denaro da destinare a iniziative benefiche, grazie al pagamento di un biglietto di ingresso, del costo di 10 euro. L'organizzazione è dovuta all'impegno dell'"Associazione Ascoli Piceno Festival", che ha deciso di supportare le azioni del Banco di Solidarietà "Riviera delle Palme" Onlus, riuscendo ad ottenere come cornice dell'evento l'Auditorium "Tebaldini" (via Alcide De Gasperi 124), spazio sempre importante per accogliere incontri di questo genere.

  La scaletta prevede, in apertura, la trattazione del rapporto fra il musicista Giovanni Tebaldini (lo stesso al quale è intitolato l'Auditorium) e il poeta e giornalista Giuseppe Lesca, entrambi vissuti a cavallo fra l'Ottocento ed il Novecento. Per approfondire la loro amicizia la professoressa Emanuela Antolini intervisterà Anna Maria Novelli, nipote di Tebaldini. Dopo questo excursus storico inizierà il concerto, al quale prenderanno parte il pianista tedesco Rudolf Meister e il violoncellista americano Michael Flacksman.

  Si spera quindi in una grossa affluenza di pubblico, sia per trasmettere valori culturali che rischiano di essere persi, sia (e soprattutto) per raccogliere fondi utili per il Banco di Solidarietà "Riviera delle Palme" Onlus, impegnata nella lotta contro la povertà e ed i disagi sociali delle famiglie meno abbienti.

28/09/2012





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati