Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al Teatro dell'Arancio... "Venticinquemila granelli di sabbia"

Grottammare | Domenica 4 settembre è di scena la grande interpretazione di Alessandro Langiu che si esibirà nell'ambito dell'11 Incontro Nazionale dei Teatri Invisibili

di Luigina Pezzoli

Alessandro Langiu


Domenica 4 settembre, ore 21.30, presso il teatro dell'Arancio di Grottammare "Venticinquemila granelli di sabbia" per la durata  di 55  m di e con Alessandro Langiu e con la preziosa collaborazione alla regia  di Armando Pirozzi.
 
Per informazioni e prenotazioni contattare il laboratorio Teatrale "Re Nudo" al numero di tel. e fax: 0735/582795, e-mail teatriinvisibili@tiscali.it o visitando il sito www.teatriinvisibili.splinder.com.
 
La storia è ambientata a Taranto negli anni settanta, durante i quali sono stati edificati i rioni più vicini all’Italsider, oggi Ilva.  E’ la storia di tre ragazzi che crescono nelle Palazzine Italia, del loro giocare e sfuggire alla polvere rossa, che tuttora si sparge nell’aria e ricopre case e strade. Le vicende sono narrate con occhi di bambino che osservano. A scandire il tempo è il lento svuotarsi delle Palazzine Italia e l’avanzare della polvere rossa, che porta all’esasperazione le donne che stendono i panni. La polvere, il buio delle palazzine, la cappa rossa, le partite di pallone, Nunzio, le galline, Mustazz vivono nelle parole di Panz che arriva, si siede ed inizia a raccontare.
 
Langiu è un tarantino che adesso vive a Roma dopo aver vissuto a Napoli, dove si è laureato in Economia e commercio, con una tesi sul polo industriale di Taranto. Ha cominciato ad interessarsi di teatro frequentando il laboratorio del ‘Bar de Fè’ di Michele Serra e ha proseguito gli studi con Mimmo Cuticchio e Laura Curino. Ha vinto il premio Scenario per le migliori giovani compagnie teatrali.
 
Alessandro Langiu        cell. 339 8140445           alessandrolangiu@tele2it

03/09/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati