Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quel "Project Financing" non s'ha da fare.

San Benedetto del Tronto | Assemblea popolare indetta dai DS a Porto d'Ascoli per esporre, secondo loro, cosa c'è di vero dietro al progetto di Via Turati.

di Silvano Evangelisti*


 Un’assemblea pubblica , molto partecipata , per conoscere e fare chiarezza su cosa realmente verrà realizzato nel project di via Turati ;  a questo è servito l’incontro di ieri sera svolto nella sala convegni del circondario della provincia di porto d’Ascoli . Tecnici e politici con disegni  e documenti alla mano hanno sgombrato il campo da ogni minimo dubbio : il palazzo di via Turati è stato completamente svenduto a privati. 

 Analizzando infatti il progetto in dettaglio emergono chiaramente tutte le perplessità e le preoccupazioni sull’utilità di questo tipo di intervento . Verrà realizzato  un parcheggio  sotterraneo  , ad  uso quasi esclusivamente privato dove oggi è presente il giardino , con uno sbancamento di terra  e conseguente drenaggio di acqua davvero notevole ; al disopra del quale viene riposizionato una parvenza di verde ;  si scopre inoltre che adiacente alla struttura , sempre al piano terra , verrà realizzato un bar e nei piani superiori uffici ed appartamenti per la vendita .

Per il comune quindi solo il locale per i vigili e l’anagrafe al pian terreno ecco cosa rimane ai cittadini di porto d’Ascoli del famoso project di via Turati ; si perde difatti anche l’attuale giardino unico spazio verde in una zona completamente che ne è completamente priva .
Le tante persone presenti all’assemblea , di fronte a questa situazione , hanno deciso di costituire un comitato . Un comitato aperto , che  insieme al comitato di quartiere  alle associazioni ai commercianti e a tutti i cittadini che vogliono dare un contributo ,  si rivolgerà con forza alle istituzioni per cercare di modificare e migliore l’attuare progetto così carente per la parte pubblica . 

Per lunedì 2 settembre alle ore 12.00 il comitato ha  indetto una conferenza stampa , che si terrà all’interno del giardino alla quale tutti i cittadini sono invitati a partecipare , per denunciare alla cittadinanza ciò che è emerso nell’assemblea pubblica. La prossima settima inoltre verrà intrapresa un’azione verso il comune e quindi nei confronti del  commissario per verificare se sono state rispettate correttamente tutte le adempienze e per sensibilizzarlo al problema . L’obbiettivo , se pur difficile , è quello modificare il project per  riqualificare  ma salvaguardando l’unica area pubblica rimasta nel centro di Porto d’Ascoli .

 

*Ds

03/09/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati