Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ciccanti: "Riordino province, tenere conto di come si è formato storicamente l'assetto territoriale"

Ascoli Piceno | Il capoluogo ad Ascoli non è capitato per caso: - dice il parlamentare Udc - ha un senso nella logica della vecchia provincia di Ascoli-Fermo e non inglobando Macerata e non può commettere l'errore campanilistico di Fermo"

Amedeo Ciccanti

"Questo consiglio provinciale, se deve discutere per la terza provincia è inutile, perché già è scritto nella legge in assenza di proposte alternative". Lo ha affermato Amedeo Ciccanti dell'Udc intervenendo al consiglio provinciale aperto di Ascoli.

"Si parla di funzioni e di quello che la legge avrebbe dovuto essere e non si parla di come riordinare le cinque province marchigiane - sottolineato il parlamentare Udc - rinunciando cosi ad una visione di assetto territoriale cosi come si è formato storicamente".

"Il capoluogo ad Ascoli non è capitato per caso - ha precisato - ma ha un senso nella logica della vecchia provincia di Ascoli-Fermo e non inglobando Macerata". Secondo il deputato ascolano "Fermo mira alla terza provincia perché è l'unica opportunità che ha di diventare capoluogo di fatto per la sua baricentricità lasciando ad Ascoli la funzione di capoluogo di diritto".

"Ascoli non può commettere l'errore campanilistico di Fermo e non può affrontare per il futuro questa incognita. Quello che è più grave - ha concluso - è la rinuncia della classe dirigente locale ad assumersi la responsabilità di una proposta, nascondendosi dietro una decisione regionale che per essere tale è di per sé la rinuncia a sentirsi parte decisiva di una comunità regionale".

06/09/2012





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati