La Zattera di pietra per Officina dellarte 2006
Acquaviva Picena | Proseguono i concerti legati al festival di Acquaviva, giunto alla terza edizione
L'Assessorato al Turismo del Comune di Acquaviva Picena, comunica che continuano i concerti organizzati nell'ambito del Festival Officina dell'arte 2006, nato da un'idea comune dell'Assessore al Turismo Andrea Infriccioli e del Maestro Federico Paci e giunto alla 3' edizione.
Dopo la splendida esibizione dei "Fleur Noir", stasera 6 settembre, presso la Chiesa San Nicolò, alle ore 21,30, sarà la volta de "La Zattera di pietra", serata di letture e musica. Due voci recitanti accompagnate dal "Melos Clarinet Ensemble" diretto dal Maestro Federico Paci.Tratto dall'omonimo libro di Josè Samarago, premio Nobel per la Letteratura. Musica di Andrea di Vincenzo.
|
06/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji