Al via la serie di incontri realizzati dal Partito Democratico nella Valdaso
Pedaso | Un percorso politico di aggregazione con le realtà territoriali e i singoli cittadini che si riconoscono in questa nuova grande realtà del centro-sinistra è quello che il Comitato intende promuovere su tutto il territorio della Valdaso.

Conferenza stampa odierna presentazione iniziative Comitato Promotore Partito Democratico nella Valdaso
Il primo della serie di iniziative ed incontri da realizzare si terrà domenica 9 settembre e sarà rivolto alla "Giornata Informativa del Partito Democratico " il cui materiale sarà disponibile presso le principali Piazze dei Comuni della Valdaso aderenti al Comitato.
Interessante, inoltre, l'iniziativa tematica del 14 settembre dal titolo "Il P.D. e lo sviluppo dei territori" coordinata dal giornalista Vittorio Bellagamba con l'introduzione di Meri Marziali responsabile del Comitato Promotore del Partito Democratico per la Valdaso. Nel corso della tavola rotonda, tra gli altri, saranno previsti gli interventi dell'assessore all'Agricoltura della Regione Marche Petrini, Rosalba Ortenzi consigliere regionale, il vice presidente della Provincia di Ascoli Piceno Mandozzi e del coordinatore Fermano della Margherita, Clementi. .
Il ciclo di appuntamenti, ideati al fine di sviluppare una campagna di informazione sul processo costituente del Partito Democratico su tutto il territorio della Valdaso, termineranno con l'incontro conclusivo al quale parteciperà anche Gianmario Spacca presidente della Regione Marche ed altri importanti esponenti della Regione e della Valdaso. Tanti momenti, dunque, serviranno anche a raccogliere le istanze degli abitanti della Valdaso sulle problematiche inerenti le diverse realtà territoriali. E' possibile aderire al Comitato promotore inviando una mail a pd.valdaso@yahoo.it scrivendo "io sono con il PD"oppure chiamando lo 349-6515902.
|
07/09/2007


Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati