Ritrovati sani e salvi nel greto del fiume Fino, i due bambini orfani tedeschi
Teramo | Sono scomparsi per otto ore da Castilenti. Utilizzato un elicottero della Polizia di Stato e unità cinofile.
di Nicola Facciolini
E' finita bene come nella più bella delle fiabe. Ma si è temuto il peggio la mattina 7 settembre 2007 a Castilenti, in provincia di Teramo, quando è pervernuta al Commissariato di pubblica sicurezza di Atri (Te) la segnalazione dell'allontanamento di due minori dalla propria abitazione in Castilenti.
I due bambini, già da alcune ore, risultavano irreperibili. I due, una femminuccia e un maschietto, fratellini di anni rispettivamente sette e nove, di nazionalità tedesca, erano in vacanza presso una famiglia del posto poiché orfani e affidati ad un istituto per minori.
Evidente è stata la generale situazione di panico venutasi a creare negli affidatari e negli stessi abitanti del piccolo borgo medievale di Castilenti, che si sono posti immediatamente alla ricerca, unitamente agli agenti della Polizia di Stato che sono stati fatti convogliare nel comune di Castilenti in più pattuglie.
E' stato così attuato un capillare controllo di tutti i luoghi ove potevano essersi recati i bambini, soprattutto quelli più insidiosi, per paura di possibili cadute accidentali in pozzi o luoghi impervi, anche con l'ausilio di un elicottero della Polizia di Stato e unità cinofile, che sono stati fatti giungere da Pescara. Sono stati rastrellati i boschi e il greto del fiume Fino.
Alle ore 17, quando sembrava che la situazione potesse aggravarsi, anche in relazione all'approssimarsi delle ore notturne, i due bambini sono stati trovati dai poliziotti proprio sul greto del fiume ad oltre quattro Km da Castilenti, nei pressi di una radura, per fotuna sani e salvi ma molto provati e in lacrime. Presumibilmente i minori avevano perso l'orientamento dirigendosi nella direzione opposta a quella della propria casa dopo essere usciti nella mattinata e, con grande gioia, sono stati riaccompagnati e riconsegnati dai Poliziotti alla famiglia affidataria. Ringraziamo Iddio e la Polizia di Stato.
I due bambini, già da alcune ore, risultavano irreperibili. I due, una femminuccia e un maschietto, fratellini di anni rispettivamente sette e nove, di nazionalità tedesca, erano in vacanza presso una famiglia del posto poiché orfani e affidati ad un istituto per minori.
Evidente è stata la generale situazione di panico venutasi a creare negli affidatari e negli stessi abitanti del piccolo borgo medievale di Castilenti, che si sono posti immediatamente alla ricerca, unitamente agli agenti della Polizia di Stato che sono stati fatti convogliare nel comune di Castilenti in più pattuglie.
E' stato così attuato un capillare controllo di tutti i luoghi ove potevano essersi recati i bambini, soprattutto quelli più insidiosi, per paura di possibili cadute accidentali in pozzi o luoghi impervi, anche con l'ausilio di un elicottero della Polizia di Stato e unità cinofile, che sono stati fatti giungere da Pescara. Sono stati rastrellati i boschi e il greto del fiume Fino.
Alle ore 17, quando sembrava che la situazione potesse aggravarsi, anche in relazione all'approssimarsi delle ore notturne, i due bambini sono stati trovati dai poliziotti proprio sul greto del fiume ad oltre quattro Km da Castilenti, nei pressi di una radura, per fotuna sani e salvi ma molto provati e in lacrime. Presumibilmente i minori avevano perso l'orientamento dirigendosi nella direzione opposta a quella della propria casa dopo essere usciti nella mattinata e, con grande gioia, sono stati riaccompagnati e riconsegnati dai Poliziotti alla famiglia affidataria. Ringraziamo Iddio e la Polizia di Stato.
|
07/09/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati