Tandem Cycle Tour for the Blind
Ascoli Piceno | Domenica 11 settembre si svolgerà una tranquilla pedalata in tandem organizzata dall'Unione italiana ciechi da Ascoli Piceno a Grottammare. Parteciperanno circa trenta equipaggi delle Marche e del vicino Abruzzo.
Domenica 11 settembre, nell'ambito della manifestazione "Tandem Cycle Tour for the Blind" organizzata dall'Unione italiana ciechi, si svolgerà una tranquilla pedalata in tandem da Ascoli Piceno a Grottammare.
Parteciperanno circa trenta equipaggi delle Marche e del vicino Abruzzo.
La nostra associazione, solidale nel riaffermare il valore dell'integrazione sociale dei non vedenti, parteciperà con i propri soci a questa lodevole iniziativa.
L'appuntamento è alle ore 9.30 in Piazza Arringo.
Sarà garantita dagli organizzatori la scorta per il solo viaggio di andata. Per il ritorno ci sarà la possibilità di rientrare in autobus e di caricare qualche bici sui camion adibiti.
Chi vorrà pranzare a Grottammare, prenotando, sarà possibile gustare un pranzo a base di pesce presso il ristorante "La rosa dei venti" al prezzo di 20 euro.
Infine, a causa del forfait di alcuni accompagnatori, gli organizzatori ci hanno chiesto se possiamo guidare un paio di tandem rimasti senza guida. In questo caso il costo del pranzo sarebbe solo di 5 euro.
Fiducioso in una ampia adesione, vi prego di dare conferma dell'eventuale partecipazione entro sabato mattina .
Per info:
- Alessandro Paoletti -
FIAB - "Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno"
sito: http://www.adbascoli.it
e-mail: info@adbascoli.it
cell.348 6421230
|
09/09/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji