Settembre ricco di appuntamenti per la Compagnia dei Folli
| Dopo il successo della prima nazionale di Inferno, la stagione estiva è continuata con levento di apertura della 62ma mostra cinematografica di Venezia. Sabato 10 a Teramo per la notte bianca.
Si conclude con un settembre ricco di appuntamenti importanti la stagione estiva 2005 della Compagnia dei Folli. Dopo il successo della prima nazionale di Inferno, con la regia di Stefano Artissunch, la compagnia teatrale ascolana ha raccolto consensi in diverse piazze italiane, da Rimini a Catania, da Pietralcina a Morbio Superiore in Svizzera, da Monza a Canosa di Puglia. Il mese di settembre è appena iniziato con una trasferta di tutto rispetto a Venezia alla 62ma mostra cinematografica. La Compagnia dei Folli è stata contattata per levento di apertura della serata di sabato 3 settembre, quando, a Palazzo Ducale, in Piazza S. Marco, è stato presentato il film Casanova, interamente girato a Venezia, interpretato da Jeremy Irons, Heat Ledger e Sienna Miller. La Compagnia ha realizzato un momento di intrattenimento con un attore sospeso ad una mongolfiera ed i trampolisti che hanno accolto al loro arrivo i protagonisti e gli ospiti della serata.
Sabato 10 settembre, invece, la Compagnia dei Folli sarà tra gli attori principali de La notte Bianca di Teramo con due spettacoli, Inferno e Volta Celeste. Si tratta di una grande occasione per presentare i due spettacoli prodotti rispettivamente questanno e nel 2003 che hanno segnato un passaggio importante nella storia della compagnia ascolana. Nuove tecniche di rappresentazione, artisti in sospensione, grandi scenografie per spettacoli ricchi di effetto e sorprese.
Per concludere dal 21 al 25 settembre la Compagnia dei Folli sarà impegnata in una piacevole trasferta a San Pietroburgo in Russia. Grazie ad un gemellaggio con il Carnevale di Venezia, i Folli, oramai protagonisti indiscussi dellevento lagunare, sono stati invitati a realizzare una animazione nella splendida cornice di Palazzo Grande, il Palazzo dellImperatrice Caterina. Il Palazzo sarà, infatti, la sede di una cena che accoglierà gli oltre 400 invitati, personalità più in vista della politica, delleconomia e della cultura russa che, insieme al presidente Putin, trascorreranno una serata immersi nella splendida atmosfera del carnevale veneziano.
|
09/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Nazionale
Giffoni Australia: al Parlamento di Sydney la serata finale (segue)
Ancora un successo per le marche alla fiera del biologico di Norimberga. (segue)
Governo battuto al Senato (segue)
L'Italia Under 18 ancora vittoriosa (segue)
"Le ali della Vittoria" (segue)
Stop dei campionati (segue)
Sincobas dice no alla precarietà (segue)
Rossi allassemblea nazionale UPI (segue)
Teramo e provincia
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji