Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Orgoglio Civico: “No alla Vendita delle Scuole”

San Benedetto del Tronto | In un conciso comunicato diramato alla stampa, l’associazione politico-culturale si esprime nel merito di una questione che, in questi giorni, sta emergendo in maniera significativa e sta innescando e caratterizzando un ampio dibattito politico cittadino.

di Umberto Sgattoni

orgoglio civico

"Cambia Amministrazione, ma lo stesso si vendono le scuole. NO Alla vendita delle scuole".

Così la pensa Orgoglio Civico, che, in una Nota diffusa alla Stampa esprime il suo pensiero (e dissenso) nel merito di una questione che sta animando il dibattito politico cittadino, in riferimento alla messa in vendita di alcuni immobili comunali (fra i quali figura - per esempio - l'ex plesso scolastico di Via Petrarca ndr).

"L'Amministrazione batte cassa e suona la stessa musica con gli stessi direttori di orchestra", principia con un velo di sarcasmo, la sua riflessione Orgoglio Civico.

Orgoglio Civico che, nel merito, ritiene - piuttosto - che "le scuole possono non essere vendute e possono essere riconvertite in attività di supporto diretto o indiretto alle scuole cittadine"; e che "ciò è possibile e si può fare - a nostro parere - ma occorre coraggio e determinazione politica".

Orgoglio Civico invoca (ed auspica) dunque, coraggio e determinazione politica. 

"Il mantenimento delle attività scolastiche nelle strutture con destinazione scolastica pensiamo sia naturale e lungimirante" sostiene altresì l'associazione politico-culturale cittadina presieduta da Benito Rossi.

Mentre, ravvisa - per contro - che "la scelta di venderle, appartiene ad una volontà politica coerente per l'Amministrazione Gaspari, mentre assolutamente incoerente per l'attuale Amministrazione; la quale, se ne assumerà la piena responsabilità".

"Il Sindaco ed i Consiglieri Comunali" - prosegue nella Nota Orgoglio Civico - "avranno sicuramente coscienza di sostenere scelte politiche adottate da un'altra amministrazione; ma sappiano, che le delibere assunte possono essere revocate e cambiate".

"Le diversità delle amministrazioni" - annota la disamina politica a firma di Orgoglio Civico - "si riconoscono quando adottano scelte diverse; altrimenti, priviamoci dell'apparato politico e lasciamo decidere all'Apparato Dirigenziale che meglio conosce la macchina comunale".

E, avviandosi alla conclusione della Nota - l'associazione politico-culturale cittadina - sottolinea come "la mancanza di obiettivi di crescita per la Città è ciò che più spaventa, in uno scenario offuscato da futili visibilità, buone da cogliere in ogni occasione".

"La Città" - conclude Orgoglio Civico - "non merita questo; così come, non merita di disfarsi del patrimonio pubblico, solo per motivi di cassa comune".

01/10/2016





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati