Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Aspettando ... il nostro tempo"

Grottammare | Continua la ressegna "aspettando il nostro tempo" che si è svolta in tre appuntamenti serali dedicati al docu-forum, una nuova iniziativa nata e promossa dal consigliere Daniele Mariani. L'ultima serata giovedì 2 ottobre con la proiezione di "Ring".

di Stefania Serino

il consigliere comunale di maggioranza Daniele Mariani

E' quasi giunta al termine l'iniziativa promossa dal consigliere Daniele Mariani il quale insieme al gruppo della sezione sperimentale del Premio Libero Bizzarri, ha dato vita alla rassegna "Aspettando ... il nostro tempo".

Trattasi di un'idea dalla duplice finalità: la prima quella di dar modo ai giovani di incontrare i vincitori delle passate edizioni del concorso intitolato al Premio Libero Bizzarri, la seconda quella di amplificare lo stesso evento del Premio Libero Bizzarri attraverso un' iniziativa del tutto particolare come quella del docu-forum che consiste sostanzialmente nella proiezione di documentari realizzati dai vincitori delle passate edizioni del consorso, per suggerire poi spunti di discussione a riguardo.

Il tutto nell'ottica di "sdoganare" il Dep-art attribuendo a tale laboratorio una funzione di promozione dell'arte cinematografica oltre che musicale e letteraria.

"La prima serata, svoltasi il 18 settembre - ha commentato in questi giorni Mariani - è stata un successo anche grazie alla proiezione di "Street boulder" ad opera del sambenedettese Rovero Impiglia, prodotto oltretutto dalla Stamen Film, casa produttrice presente nel territorio di San Benedetto.

"Nella stessa serata è stato altresì proiettato - ricordava Mariani - il filmato di Oliviero Toscani "Bianca 16 anni", un documentario realizzato a camera ferma focalizzando l'attenzione sui problemi adolescenziali della protagonista".

Si ricorda dunque l'ultima serata che si terrà giovedi 2 ottobre con la proiezione di "ring", della durata di 55', ideato e creato da Giotto Barbieri.

01/10/2008





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati