Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Monteprandone va in scena il Processo a Cavour con gli Avvocati del territorio

San Benedetto del Tronto | In occasione dei 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Comune di Monteprandone rende omaggio alla complessa vicenda risorgimentale attraverso uno spettacolo teatrale sui generis, un processo interpretato da veri avvocati che operano nel territorio.

Processo a Cavour con gli Avvocati del territorio

Venerdì 14 ottobre alle ore 21 (ingresso libero) presso la Sala Consiliare di Monteprandone andrà in scena il "Processo a Cavour", una lettura scenica in forma processuale diretta dal regista Tonino Simonetti.

Il testo dell'opera, scritta da Corrado Augias, è un contrasto di opinioni e fatti, un gioco di rimbalzo fra accusa e difesa, nella realtà di un'aula di giustizia-teatro. L'idea del processo a Camillo Benso Conte di Cavour si concentra in particolare su due episodi chiave: l'impresa dei Mille (poteva Garibaldi attaccare uno stato sovrano, legittimamente costituito, invadendone il territorio?) e i rapporti fra Regno di Piemonte e Chiesa Cattolica (nello specifico i rapporti fra Cavour e Pio IX).

 Oltre agli attori Gianfranco Fioravanti e Felicita Angelini lo spettacolo verdà in scena gli avvocati Meri Cossignani, Boris Giorgetti e Romina Celani.

L'appuntamento è dunque per venerdì 14 ottobre con uno spettacolo che nella prima messa in scena ha visto la partecipazione del magistrato Gherardo Colombo. Una rappresentazione  che contiene molti argomenti e che al tempo stesso solleva delle importanti questioni, pur mantenendo la consapevolezza di fondo che una "Penisola a pezzi" come quella esistente nei primi decenni dell'Ottocento avrebbe avuto un infausto destino.

11/10/2011





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati