Ridimensionamento stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto. interrogazione di Guido Castelli
Ascoli Piceno | la stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto rappresenta un nodo strategico non solo per lintera area costiera ma anche per lentroterra ascolano e per altri centri densamente abitati collocati sia a sud delle Marche che a nord dell'Abruzzo;
Il sottoscritto avv. Guido Castelli, consigliere regionale del gruppo di Alleanza Nazionale
Premesso
- Che nel corso di un “incontro” svoltosi tra alcuni rappresentanti della dirigenza di Trenitalia e l'assessore alla viabilità del Comune di San Benedetto del Tronto è emersa la possibilità di un ridimensionamento delle strutture e dei servizi afferenti allo scalo ferroviario di San Benedetto del Tronto;
- Che la concretezza di tale rischio è stata avvalorata dalle preoccupazioni di alcuni autorevoli esponenti politici locali e da alcune indiscrezioni raccolte dalla stampa locale;
- Che, per quanto è dato sapere, detta “razionalizzazione” potrebbe comportare un taglio alle corse, al personale addetto alla stazione (capostazione, caposervizio, ecc.) ed una profonda riorganizzazione delle strutture e degli arredi, compreso l'affitto di alcuni locali ad uso ufficio;
Considerato
- Che la stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto rappresenta un nodo strategico non solo per l’intera area costiera ma anche per l’entroterra ascolano e per altri centri densamente abitati collocati sia a sud delle Marche che a nord dell'Abruzzo;
- Che, in particolare, durante i mesi estivi la stazione diventa uno scalo fondamentale per i flussi turistici diretti verso il litorale della Riviera delle Palme;
Tutto ciò premesso, considerato e valutato
interroga
il presidente della Giunta regionale
per sapere :
- Se Trenitalia stia provvedendo, o meno, al ridimensionamento (a qualsiasi titolo) dello scalo ferroviario di San Benedetto del Tronto e, in caso di risposta affermativa, quali iniziative intenda assumere per contrastare tale ingiustificata riduzione dei servizi.
Avv. Guido Castelli
Consigliere regionale di Alleanza Nazionale
|
11/10/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati