Fermo: parte il nuovo viaggio di Colombo
Fermo | Inaugurata al Centro San Martino la mostra su cartografia e storia del Nuovo Mondo
di Pierpaolo Pierleoni
Lavventura, la storia, le scoperte di Cristoforo Colombo rivivono mezzo millennio dopo la sua morte. A Fermo, è stata inaugurata ufficialmente la mostra Cartografia e storia naturale del Nuovo Mondo, che raccoglierà manoscritti, libri, incisioni nellarco di quattro secoli, dal XV al XVIII. Uniniziativa in cooperazione tra Italia e Spagna, più precisamente tra la città di Fermo e Valladolid.
E un momento di cui andiamo orgogliosi ha esordito il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio al Centro congressi San Martino Con questa iniziativa vogliamo promuovere la conoscenza di questo grande italiano, che definisco il primo globalizzatore delletà moderna.
Fino allultimo era rimasta in sospeso la presenza del ministro Claudio Scajola, presidente dellente per le celebrazioni del grande viaggiatore genovese. Il politico alla fine non è arrivato, ed al suo posto è arrivato il segretario del Comitato nazionale per le celebrazioni su Colombo, Mario Falciatore. La nostra istituzione serve perché cè ancora molto da dire e da fare sullopera di Cristoforo Colombo. Penso inoltre che questo straordinario italiano non abbia avuto lattenzione che la sua opera e la sua scoperta avrebbero meritato. Spero che nel 2006, cinquecentenario della sua morte, si avviino una riflessione ed uno studio più ampi.
A seguire, molti gli interventi delle figure che più si sono adoperate per la realizzazione di questo appuntamento, che si prolungherà fino all8 gennaio, prima di traslocare in terra iberica, dove lesposizione proseguirà per il periodo primaverile proprio a Valladolid, dove Colombo morì. Alla cerimonia ha presenziato anche il vicepresidente della Deputacion della città castigliana Alfonso Centeno, che ha espresso gratitudine ai principali artefici dellesposizione: il direttore della Biblioteca de la Cruz di Valladolid (che ha fornito la quantità più cospicua del materiale) e Fabiola Zurlini per la Biblioteca di Fermo. Unaltra parte della mostra è stata invece offerta dalla Biblioteca Berio di Genova, rappresentata oggi da Laura Malfatto, e dalla Casa Museo di Colon.
Alla mostra figurano articoli di vario genere: molti i volumi storici, descrizioni uniche di fauna, flora, ambiente e popolazioni, raccontati dai primi esploratori che si addentrarono nelle Americhe. Cè poi una parte dedicata a statuette ed oggetti di arte precolombiana, e non manca un ricco repertorio sulla navigazione: molte le mappe, le carte nautiche, gli oggetti di navigazione come monocoli e bussole. Oggetto di maggiore attrazione è però un oggetto tutto fermano, lEpistola de gran descubrimento, scritta da Colombo nel 1493.
Tanti quindi gli aspetti di una mostra che per i prossimi tre mesi potrà conquistare i fermani, prima di intraprendere un nuovo viaggio.
|
14/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji