Start Cup 2006
| CAMERINO - Hai unidea? Unicam ti aiuta a trasformarla in impresa. Sarà presentato anche lIndustrial Liaison Office di Unicam
Vuoi trasformare la tua idea in impresa? Unicam ti offre questa opportunità. I prossimi 18 e 19 ottobre infatti lUniversità di Camerino, in collaborazione con lUniversità di Perugia, organizza presso la Sala della Muta del Palazzo ducale di Camerino un workshop in occasione del lancio di una Start Cup, promossa dai due Atenei.
La Start Cup è una competizione per studenti e ricercatori sulla scrittura di un Business Plan, articolata su un livello locale ed un livello nazionale. I vincitori della Start Cup Perugia-Camerino, infatti, entreranno poi in competizione con i vincitori delle Start Cup di altre aggregazioni di atenei italiani, competendo per il Premio Nazionale per lInnovazione.
Il workshop, rivolto a tutti gli studenti e i ricercatori Unicam, sarà articolato in mini-seminari, tenuti da esperti del settore, incentrati su tematiche quali il rapporto con la banca, la struttura di una s.r.l., come procedere dallidea imprenditoriale al Business Plan, la finanza aziendale, le analisi di mercato, la Proprietà Intellettuale e il finanziamento pubblico.
La partecipazione ai vari corsi è consigliata anche a tutti coloro che siano interessati soltanto alle competenze necessarie per fare impresa, poiché il livello dei seminari è deliberatamente divulgativo e non richiede conoscenze tecniche.
Lincontro sarà anche loccasione per presentare lIndustrial Liaison Office di Unicam, la nuova struttura di coordinamento della ricerca di UNICAM, che vuole essere un vero e proprio sportello per le imprese e punto di incontro fra queste e il nostro Ateneo. Scopo di questa nuova struttura è infatti quello di avviare sistematici rapporti con il tessuto economico e produttivo locale ed in particolare con le piccole e medie imprese oltre che promuovere il trasferimento tecnologico tra luniversità ed il suo territorio, incoraggiare e sostenere spin-off universitari.
|
14/10/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji