Domo Adriatico a Londra
San Benedetto del Tronto | Dopo il successo ottenuto allinizio di luglio con la I Fiera delle agenzie immobiliari dellAdriatico, ha deciso di farsi conoscere ancora meglio, in modo più diretto, anche in Inghilterra.
il presidente di Domo Adriatico Bruno Traini, insieme ad Aba Albertini della FIMAA mentre consegnano il catalogo ad alcuni operatori immobiliari inglesi
Cerano anche le case, i palazzi, i casolari delle Marche, insieme a tanti altri prodotti agroalimentari italiani di qualità, al Viva Italia Show di Londra, una Fiera che ha potuto documentare, in appena tre giornate (23-24-25 settembre), una straordinaria ricchezza di prodotti: una felice sintesi di mille occasioni del dolce vivere in ambienti tranquilli degustando i prodotti della terra nella loro più assoluta genuinità.
Dopo il successo ottenuto allinizio di luglio con la I Fiera delle agenzie immobiliari dellAdriatico, alla quale parteciparono numerosi buyers del Nord Europa, il Comitato della Fiera ha deciso di farsi conoscere ancora meglio, in modo più diretto, anche in Inghilterra, portando al Viva Italia Show non solo il catalogo di quella Fiera di luglio, ma anche e soprattutto il Listino dei prezzi degli immobili 2005 edito dalla Borsa Immobiliare dellAdriatico, a cura della Camera di Commercio di Ascoli Piceno in collaborazione con le Camere di Commercio delle altre Province marchigiane.
Si tratta non solo di uno strumento utile alle agenzie per conoscere qualità e quantità delle diverse offerte immobiliari diffuse sullintero territorio marchigiano, ma anche di un punto di riferimento sulla valutazione di quello stesso patrimonio.
La diffusione di questo listino oltre agli obiettivi di natura prettamente commerciale, ha come obiettivo principale quello di ripulire il mercato immobiliare marchigiano dallabusivismo, offrendo garanzie piene e complete di trasparenza, condizione necessaria ed indispensabile per attirare operatori stranieri, in particolare quelli inglesi. Il catalogo è stato inoltre diffuso ad alcune agenzie immobiliari londinesi.
Nel segno della continuità della nostra iniziativa (la I Fiera immobiliare 2005 ) dice il Presidente di Domo Adriatico, Bruno Traini abbiamo voluto sondare ed interessare il mercato inglese, uno degli obiettivi naturali della nostra attività, vista la particolare propensione degli inglesi verso lItalian Life, nella certezza che lofferta marchigiana sia talmente ampia e varia da poter soddisfare le più svariate richieste abitative degli europei del Nord Europa e degli inglesi in particolare. Intanto stiamo lavorando per la II edizione della Fiera. Abbiamo numerose idee da sviluppare e da sottoporre agli operatori, in accordo con le diverse associazioni territoriali (provinciali, regionali, nazionali) di categoria.
Insomma, i membri del Comitato Domo Adriatico stanno lavorando perché il successo della Fiera 2005 non solo sia bissato nel 2006, ma diventi ancora più ampio, per la qualità e quantità delle offerte, ma anche per la possibilità di interessare ulteriori partecipanti, soprattutto in altri Stati dellEst europeo, in procinto di aderire alla UE.
|
15/10/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji