Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La mostra del libro sull'arte, l'architettura e i paesaggi marchigiani arriva alla seconda edizione

Servigliano | Sarà aperta domani pomeriggio e proseguirà fino a domenica 23 la seconda edizione della mostra mercato del libro organizzata dalla Pro Loco e dall'amministrazione comunale

di Alessio Carassai

La  "Mostra mercato del libro sui beni archeologici, culturali e ambientali della regione Marche" quest'anno arriva alla seconda edizione e si tratta di un evento che già in precedenza ha ottenuto discreti successi dovuti anche alla visita di numerose scolaresche della zona.

L'apertura della mostraè prevista per domani 16 ottobre e proseguirà fino al 23 presso Palazzo Monti. La mostra del libro sarà arricchita da numerosi momenti di dibattito, musica e poesia.

Domenica già a partire dalle ore 16 saranno aperti i locali della mostra, alle ore 17 si aprirà un dibattito culturale con Serena Frollà e Agostino Scaloni che presenteranno il libro: "Un par de tacchi vassi", alle ore 18, incontro con lo scrittore Angelo Ferracuti e per finire alle ore 21,30 incontro con "la nostra gente" poesie recitate dall’artista Raffaela Cotini.

Martedì 18 ottobre alle ore 21,30 dbattito su: "Funghi e tartufi nella media valle del Tenna", relatiori Marco Monaldi gruppo micologico monti Sibillini e Alberto Mandozzi Presidente Atam. Mercoledì 19 alle ore 21,30 dibattito su: "Rinnovamento edilizio nel tardo settecento" e "Virgilio Bracci architetto di Rapagnano"  relatori Carlo Tomassini e Anselmo Ciaffardoni. Giovedì 20 sempre alle ore 21,30 "Presenze musicali a Servigliano e nella media valle del Tenna: relative contaminazioni popolari nella musica colta" relatore il giornalista Claudio Giovalè.

Gli ultimi due appuntamenti della settiman sono venerdì 21 alle ore 21,30 "Il mistero dei cerchi sul grano. Eventi nelle Mrache" realtore il sindaco di Montegranaro e studioso di fenomeni Gianni Basso. Domenica 23 a chiudere la rassegna "Le fiabe aiutano a cresceere" alle ore 16,30 e alle ore 18 "Il trenino della valle del Tenna tra passato, presente e futuro" relatori: Maurizio Marinozzi sindaco di Sevigliano, Massimo Rossi Presidente della Provincia, Amedeo Grilli Presidente Fondazione cassa di risparmio di Fermo, Elvezio Serena Presidente Italia Nostra.

15/10/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji