Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovi scenari per le Pmi del settore moda

Civitanova Marche | Più competitività grazie al progetto “Fashion to future”

di Luigina Pezzoli

Migliorare la competitività delle PMI operanti nel settore tessile, dell'abbigliamento e della calzatura: questo l'obiettivo principale di 'Fashion to Future', un progetto di meta-coordinamento che si basa su esperienze e risultati di precedenti progetti e che intende promuovere il trasferimento di tecnologia ed innovazione alle piccole e medie imprese del sistema moda. E sarà proprio questa la tematica principale oggetto dell'incontro che si svolgerà mercoledì 17 ottobre ore 16,30 nella sede di Tecnomarche – Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche, a Civitanova Marche, promossa congiuntamente dal PST e dall’APRE, Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, ovvero un'associazione finalizzata alla promozione della partecipazione italiana ai programmi di ricerca e sviluppo finanziati dalla Commissione Europea, e Punto di Contatto Nazionale per la rete F2F. Un incontro che vedrà coinvolti tutti gli operatori del settore fashion al fine di far emergere, valutare e confrontare idee progettuali innovative da candidare al 7° programma quadro di Ricerca e Sviluppo della Commissione Europea.

Il progetto, che coinvolge 38 partner provenienti da 19 paesi diversi dell’area Euro-mediterranea tra i quali agenzie governative, associazioni di categorie, centri di ricerca e tecnologici, università e centri di servizio, promuove infatti la partecipazione attiva delle aziende alla Ricerca Europea, allo Sviluppo Tecnologico e ai programmi di finanziamento. «Avere un accesso più efficace e più ampio alla ricerca rappresenta per le PMI una componente chiave del Settimo Programma Quadro della Comunità Europea per la ricerca, lo sviluppo tecnologico e la dimostrazione (FP7) – hanno spiegato Vincenzo Angrisani e Roberto Bedini, rispettivamente project manager APRE e Direttore di Tecnomarche – e con questo tavolo di lavoro , intendiamo concretizzare un concorso di idee e un servizio per sostenere le PMI nella preparazione degli schemi dei progetti R&S, nella ricerca di partner internazionali e di opportunità di finanziamento appropriate. Si tratta quindi di un incontro rilevante anche in considerazione del fatto che il comparto della moda è un settore storicamente importante nella tradizione manifatturiera del nostro territorio. Un comparto al quale indubbiamente gioverebbe un potenziamento della competitività attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie, innovazione, partnership internazionali e cooperazione transnazionale».

L'iniziativa dell'incontro s'inserisce dunque nel più ampio progetto finalizzato ad allargare la rete UE di organizzazioni che promuovono R&S nel settore della moda, rafforzare il sistema di innovazione europeo, stabilire una rete di PMI nell’ambito dell’industria della moda, promuovere la cooperazione tra PMI e centri di ricerca, rimuovere le barriere geografiche, incoraggiare l’apprendimento transnazionale ed, infine, allargare la rete con nuovi partner associati.

16/10/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati