Nuovo Statuto di Ateneo
Ascoli Piceno | Il Rettore e il Direttore Amministrativo incontrano gli studenti di Ascoli.
Oggetto dell'incontro, a dimostrazione del grande interesse di UniCam per i suoi studenti, parte principale e fondamentale della comunità universitaria, è la presentazione di alcuni possibili cambiamenti aventi ad oggetto lo Statuto di Ateneo: da alcuni mesi, infatti, sono in corso i lavori per la revisione dello statuto di Ateneo, ormai ultradecennale.
Tale iniziativa, per il suo profilo ‘costituente', richiede un'ampia consultazione ed un coinvolgimento globale della Comunità Universitaria, poiché tutti i componenti della stessa, pur nella diversità dei ruoli, hanno pari dignità: studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo.
|
17/10/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji