Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tragedia del lavoro ad Offida. Muore un imprenditore di 69 anni

Offida | Paolo Saluti stava lavorando sul capannone della Ditta Nexas quando, per cause da accertare, il tetto ha ceduto. Saluti è precipitato da dieci metri schiantandosi sul pavimento.

di Redazione

Capitano Giancarlo Vaccarini Comandante Carabinieri di S.B.T

Paolo Saluti, noto imprenditore ascolano del 38, titolare dell'omonima Ditta, stava lavorando sul tetto di un capannone della Ditta Nexas, che tratta impianti tecnologici ed è situata nella zona del tesino.

Intorno alle 16,30, per cause in corso di accertamenti, l'uomo è franato sul pavimento, dopo che il tetto ha ceduto. Il volo di 10 metri gli è stato fatale e, all'arrivo degli uomini del 118, si è constatata la morte.

Saluti è stato trasportato all'obitorio di Ascoli, su ordine del magistrato, incaricato del caso, Dottor Monti. Sul posto sono giunti anche gli ispettori del SPESAL, settore infortuni di AP, che cercheranno di indagare sul come sia potuta accadere una simile tragedia.

Le indagini sono condotte dai Carabinieri di Offida. 

 

 

 

17/10/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji