I maggiori esperti europei delle-governement riuniti da UNICAM
| CAMERINO - Loggetto dellincontro riservato ad una platea molto tecnica ha fatto il punto sui progressi delle applicazioni semantiche nel dominio dei servizi alle pubbliche amministrazioni.
Su invito della Regione Marche e di UNICAM - Polo Informatico, si sono incontrati il 7 e l8 ottobre i più importanti esperti europei sulle-governement.
Loggetto dellincontro riservato ad una platea molto tecnica ha fatto il punto sui progressi delle applicazioni semantiche nel dominio dei servizi alle pubbliche amministrazioni.
La semantica è la disciplina che si occupa della definizione del significato delle cose. In questo contesto ha il compito di mettere a fuoco il senso e lo scopo dei servizi che la Pubblica Amministrazione eroga verso cittadini e imprese. Si occupa quindi di definire la struttura ed il dettaglio delle informazioni necessarie per lerogazione dei servizi stessi.
Lorchestrazione invece ha il compito di governare la cooperazione tra processi e ruoli diversi e linteroperabilità tra i sistemi informativi che li supportano. Il grande numero di Amministrazioni coinvolte, la loro autonomia amministrativa, la diversità delle soluzioni tecnologiche adottate rendono molto complesso questo compito, per facilitare il quale è necessario essere in grado di produrre rappresentazioni formali dei bisogni, astratti dalle specificità locali e/o implementative.
Lorchestrazione invece ha il compito di governare la cooperazione tra processi e ruoli diversi e linteroperabilità tra i sistemi informativi che li supportano. Il grande numero di Amministrazioni coinvolte, la loro autonomia amministrativa, la diversità delle soluzioni tecnologiche adottate rendono molto complesso questo compito, per facilitare il quale è necessario essere in grado di produrre rappresentazioni formali dei bisogni, astratti dalle specificità locali e/o implementative.
Introdotti e coordinati dai professori Flavio Corradini, Emanuela Merelli e Alberto Polzonetti di Unicam e dalling. Lucio Forastieri della Regione Marche, hanno svolto le loro relazioni ed esposto le loro idee al riguardo prestigiosi relatori italiani, spagnoli, inglesi, tedeschi e svizzeri.
Lincontro è stato il primo di una serie di lavori che avranno cadenze biennali volti a focalizzare lattenzione degli esperti sulle tematiche più attuali e più rappresentative dei processi di modernizzazione della pubblica amministrazione.
Lincontro è stato il primo di una serie di lavori che avranno cadenze biennali volti a focalizzare lattenzione degli esperti sulle tematiche più attuali e più rappresentative dei processi di modernizzazione della pubblica amministrazione.
Il workshop ha consentito di verificare i progressi del gruppo di ricerca sulle-government di UNICAM in un contesto internazionale e si pone nel panorama italiano come un evento unico e di grande prestigio.
|
18/10/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati