Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sistema Turistico Locale Riviera del Conero

Ancona | Con Loreto e Recanati l'offerta del STL Riviera del Conero è al top. La presentazione ufficiale dei nuovi pateners è stata salutata nella conferenza stampa di Numana.

All'incontro sono stati presentati obiettivi raggiunti dal "Sistema" 2007 e dei progetti di accoglienza "Conero bike con Gusto" che ha messe in campo sinergie, finanziari e creative, tra i diversi operatori turistici.

La presenza di Loreto e di Recanati nel Sistema Turistico Locale Riviera del Conero è una formula decisamente vincente in fatto di attrattiva turistica. Così il conta in totale è di quattordici comuni che completano l'offerta locale.

L'importanza di Recanti resta, comunque, indiscussa. Il territorio è racchiuso in un pacchetto di offerta-vacanza con il quale non sarà facile competere.
Il bilancio della stagione turistica nella riviera del Conero ha registrato un incremento, negli arrivi, del + 3,9% e, + 9% nelle presenze rispetto al 2006.

I comuni del sistema locale dispongono di 210 strutture ricettive in grado di potenziare il turismo congressuale in bassa stagione.

Si definirà entro la fine di novembre - ha detto Carlo Maria Pesaresi, assessore al Turismo della Provincia di Ancona - la costituzione di un Sistema Turistico Locale unico provinciale e il passaggio dei centri I.A.T. dalla Regione Marche alla Provincia di Ancona. Probabilmente l'operazione sarà conclusa entro dicembre 2007. l'Ente locale è stata molto tempestivo nelle scelte strategiche di riorganizzazione del turismo provinciale.

18/10/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji